394 utenti


Libri.itFUOCHIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONPINOCCHIOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 2164

EtnOrchestra

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
Quando pensi a un'orchestra, immagini subito i tradizionali strumenti in fila precisa e compita davanti ai leggii.EtnOrchestra, invece, ha un'idea diversa. Bidoni, catene, lavandini, bottiglie di plastica e altri strani oggetti accompagnano congas,djembè, timbales al classico quartetto basso, batteria, chitarra e voce, in un concerto coinvolgente dai suoni inaspettati.Dal tribale all'hip hop, dalla drum'n'bass al funk, l'energia pura del ... continua

Incontro con il Prof. Piero Morpurgo

Incontro sulla Costituzione organizzato dall'Associazione culturale Il Fiume di Stienta (Rovigo). Interviene il prof. Piero Morpurgo. Visita il sito: www.domist.net/ilfiume

Troppa energia dove non serve. La tecnologia produttiva moderna a confronto con l'effetto serra

Si tratta del secondo incontro del ciclo: "La rivoluzione ambientale. Dagli incontri con gli scienziati all'opinione pubblica." Ad esso partecipano: Angelo Gavazzotti e Cesare Monti. Coordina l'incontro: Ferruccio Capelli.L'iniziativa è promossa con la collaborazione del "Comitato Amici del Metrobosco. Il parco della Lambretta".Casa della Cultura, 22 aprile 2008

Visita: www.casadellacultura.it

Giuliana Sgrena: storie di malaguerra

Incontro con Giuliana Sgrena, straordinaria testimone della guerra in Iraq. La giornalista è stata protagonista di un tremendo, feroce episodio ancora non chiarito: l'auto su cui si trova diventa bersaglio del "fuoco amico" americano, e lei stessa viene sequestrata da resistenti iracheni. Una donna, un'inviata esplicitamente pacifista all'improvviso è ostaggio in uno scontro che non condivide. Giuliana non parla solo di sofferenza, di guerra, di esecuzioni sommarie, di violenze, ma ha ben chiari i ricordi di un popolo con la propria dignità, che affronta ogni ... continua

Cultura Chinchorro

Documental que da a conocer la cultura chinchorro que ocupó los territorios de la actual primera región de Chile durante más de 3 mil años. Pese que fue una sociedad artesanal y sencilla que sobrevivía de la pesca y la recolección, esta cultura se destacó por la complejidad de sus arreglos mortuorios con un sistema de momificación bastante complejo que asimila a las grandes civilizaciones. Arica, I Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

Bastardos en el Paraíso

La película nos cuenta la vida de Manuel, desde su infancia a la adolescencia, y la relación con su familia chilena, la sociedad sueca y el grupo multirracial de sus amigos del barrio. El relato se estructura en dos tiempos, el antes y el después de un tiroteo en el centro de Estocolmo, que es la causa de un dramático reencuentro luego de mucho tiempo, entre Manuel que hoy es un líder pandillero, Lena, la que fuera su gran amor y es hoy aspirante a policía, y Kalle, quien fuera su gran amigo y ahora es portero de un club nocturno... en una noche que jamás ... continua

037)- A Schiena Dritta - Puntata 26/05/2004

A Schiena Dritta Paolo Rossi La costituzione italiana: una carta da tirare a piacimento. I comici: dei rompiscatole che amano solo denudare il potere. La satira: un inconveniente nazionale. Paolo Rossi, corrosivo e caustico, giullaresco e drammatico, smonta pezzo per pezzo l'abito del re. Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Mondo globale: verso il multipolarismo?

Parte secondaFerruccio Capelli, Carlo Porcari e Salvatore Veca presentano il ciclo di incontri "ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?" curato da Salvatore Veca.Segue l'incontro con Antonio Cassese e Massimo D'Alema sul tema "Mondo globale: verso il multipolarismo?"Guarda la Prima parte30/11/2008

Visita: www.casadellacultura.it

034)- Intervista a Sergio Rotino e Davide Bregola - Leggere negli occhi

"Chi si occupa del letteratura dalle parti di Bologna non può non conoscere il nome di Sergio Rotino, uno degli autori più attivi nell'area nonché curatore di riviste, concorsi, convegni e manifestazioni letterarie. Non a caso è stato trasformato addirittura nel protagonista di un romanzo di Lorenzo Marzaduri, ambientato tra biennali d'arte e circoli narrativi della Bologna underground. Laureato al DAMS di Bologna con una tesi in Storia del Cinema, è anche un raffinato poeta.
Davide Bregola è un giovane scrittore che vive nella esuberante cittadina di Sermide, ... continua

Intervista a Julian Marley

Tra i diretti eredi del grande re del reggae ad occuparsi di musica, Julian Marley e' stato uno degli ultimi a venire alla ribalta: e' nato a Londra nel 1975 e pare abbia registrato il suo primo demo ai Tuff Gong Studios a 5 anni (prima quindi della scomparsa di suo padre) riprendendo 'Slave driver' dal repertorio paterno. Durante gli anni novanta Julian ha formato la sua band The Uprising ed ha girato il mondo sia con la sua band promuovendo i suoi brani sia insieme ai fratelli Damian e Stephen come Ghetto Youths Unite, una vitale crew che va ad affiancarsi ai Melody ... continua