331 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITADA SOLODINO PARK vol. 2POLLICINOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1953

Medico N.A.D.I.R.: Interview de Jacqueline Philippe

Les informations de N.A.Di.R.: interview a Jacqueline Philippe (ANSPS, BIRDHSO, Table-Saharaui Emilia Romagna) in relation a la Campagne internationale pour la libération de Aminatou Haidar et de tous les prisonniers politiques saharaouis. Réalisation: N.A.Di.R. Visitez le site: www.mediconadir.it

Giovanni Avena: mafia e chiesa, rapporti ancora tutti da chiarire

Sicilia, primarie dell'Unione: esce la candidatura di Rita Borsellino, espressione delle richieste della società civile, donna che ha vissuto sulla propria pelle la lotta alla mafia... Come mai Rutelli sente la necessità di opporre un altro candidato, ex democristiano di ferro passato a Forza Italia, traghettato nel centrosinistra perché, disse, 'il vento cambiava'? Chi è davvero Ferdinando Latteri?
Lo spiega Giovanni Avena, che ricostruisce anche, in questa intervista, il duraturo rapporto tra la mafia e una parte significativa dei vertici ecclesiastici. Un ... continua

Pedro Lemebel. Corazón en fuga

A través de unas crónicas, Pedro Lemebel, desde 'Radio Tierra', nos transporta hacia el interior de una geografía urbana donde la "marginalidad" se convierte en un urgente manifiesto político. De esta forma, el género, la escritura, el sexo, la música y la política dejan una huella histórica en La Habana, Santiago, Cartagena y Pisagua. Lugares que llevan incorporada la presencia poética del escritor.
Dirección Verónica Quense
Escenografía Verónica Quense
Fotografía Verónica Quense
Montaje Verónica Quense
Música Camila Salinas
Sonido ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Per i morti di Mauthausen

Il video mostra immagini astratte e simboliche: il fortilizio di Mauthausen,i monumenti costruiti da alcune nazioni, la scala della morte, il sentiero percorso dai prigionieri. Immagini per ricordare i 206.000 imprigionati e i110.000 morti di 27 nazioni uccise a Mauthausen circa 60 anni fa. Una dolente aria di Bach per violino solo fa da sottofondo musicale. Cortesia di Sergio Gibellini

Il muro infinito

Il discorso di John Kennedy a Berlino, rivisto in luce dei fatti più recenti in palestina.

Visita: contro.tv

5G: La strage degli alberi

Stanno devastando il paese senza che noi ce ne accorgiamo

Insieme per danzare

N.A.Di.R. informa: N.A.Di.R. nell'ambito del programma clinico destinato alla reintegrazione di chi soffre di disagi derivanti da un vissuto del sociale oppresso ed opprimente sino a debordare nel francamente patogeno, propone, tra gli altri stimoli, due corsi di danza affiancati ed integrati l'uno all'altro come le tessere di uno stesso puzzle. Karamba Mané, coreografo senegalese, attraverso la musica e la danza riesce ad indurre la piena espressione del campo emotivo offrendo la sua ricca cultura, cultura che affonda le sue radici nell'antica ... continua

Chi ha paura della Cannabis?

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
L'impatto quotidiano della cannabis nella odierna società italiana: è più pericoloso uno spinello o il continuo flusso di denaronelle tasche della criminalità organizzata? E' proprio impossibile sconfiggere il mercato (nero) globalizzato degli stupefacenti?Politiche alternative di lotta contro la droga: analisi dell'esperienza olandese (apertura dei coffeeshops in una società fondatasulla tolleranza di tutte le diversità), ... continua

Desaparecidos en Venezuela

La Guerra Fría fue el enfrentamiento entre dos grandes potencias que representaban modos distintos de vida: Estados Unidos Y la Unión Soviética. Con el pretexto de combatir la expansión del comunismo en la región, los gobiernos de Washington desplegaron una serie de acciones en América Latina, tendientes a acabar con los gobiernos populares que luchaban por un mejor destino para sus países. En estas acciones de intervención, la Agencia Central de Inteligencia (CIA) tuvo un papel clave al dirigir y aplicar métodos represivos entre los cuales se encontraban la ... continua

Intervista ad Andrea Camilleri

L'intervista è stata realizzata il 5 Novembre 2003 in occasione del convegno "Potere mafioso e movimento antimafia" promosso da: Pax Christi - Brescia Libera - Regione Lombardia Rifondazione Comunista - Brescia Biografia di Andrea Camilleri