225 utenti


Libri.itMEDARDOSENZALIMITIROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 2224

La mente del bambino tra manipolazioni e sviluppo critico

Sabato 18 Febbraio 2006: La mente del bambino tra manipolazioni e sviluppo critico
L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha organizzato una conferenza con i seguenti temi:
La Formazione dell'Identità Culturale
prof.ssa Maria Chiara Levorato docente di Psicologia dell'età evolutiva - Università di Padova.
Elementi per una Educazione Antidogmatica
prof. Francesco Codello dirigente scolastico - Treviso
Per una Etica Laica
prof.ssa Laura Balbo Sociologa - Copresidente Uaar, già Ministro per le Pari Opportunità
Visita il sito: ... continua

Medico N.A.D.I.R.: Interview de Jacqueline Philippe

Les informations de N.A.Di.R.: interview a Jacqueline Philippe (ANSPS, BIRDHSO, Table-Saharaui Emilia Romagna) in relation a la Campagne internationale pour la libération de Aminatou Haidar et de tous les prisonniers politiques saharaouis. Réalisation: N.A.Di.R. Visitez le site: www.mediconadir.it

Diventare donne a Okrika

Regia: Elisa Mereghetti e Judith Gleason
Produzione KAMEL FILM
L'Iria, il rituale di iniziazione femminile sull'isola di Okrika, nel delta del Niger, prevede l'ingrassamento delle ragazze in età da marito e la loroesposizione in pubblico alla fine del periodo di segregazione. E' la presenza degli spiriti delle acque durante una gara di corsa collettiva che decretail loro definitivo passaggio all'età adulta.
Un documentario che permette di affrontare in maniera provocatoria le tematiche del disagio adolescenziale e del rapporto tra i sessi.
Orsa ... continua

Insieme per danzare

N.A.Di.R. informa: N.A.Di.R. nell'ambito del programma clinico destinato alla reintegrazione di chi soffre di disagi derivanti da un vissuto del sociale oppresso ed opprimente sino a debordare nel francamente patogeno, propone, tra gli altri stimoli, due corsi di danza affiancati ed integrati l'uno all'altro come le tessere di uno stesso puzzle. Karamba Mané, coreografo senegalese, attraverso la musica e la danza riesce ad indurre la piena espressione del campo emotivo offrendo la sua ricca cultura, cultura che affonda le sue radici nell'antica ... continua

Sporchi da morire

Speciale sulle Proiezioni Evento di Anteprima relative al film documentario Sporchi da morire sul tema dello smaltimento dei rifiuti, inceneritori, inquinamento nano-particellare, pericoli per la salute e possibili alternative.Regia di Marco CarlucciRichiedi la proiezione

Visita: www.sporchidamorire.com

Chi ha paura della Cannabis?

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
L'impatto quotidiano della cannabis nella odierna società italiana: è più pericoloso uno spinello o il continuo flusso di denaronelle tasche della criminalità organizzata? E' proprio impossibile sconfiggere il mercato (nero) globalizzato degli stupefacenti?Politiche alternative di lotta contro la droga: analisi dell'esperienza olandese (apertura dei coffeeshops in una società fondatasulla tolleranza di tutte le diversità), ... continua

Cortometraje Chileno: El Bidón

Dirección: Segio Armstrong Dos ladrones emprenden la fuga después de haber asaltado al banco, pero llegan demasiado lejos, a una dimensión desconocida. Mejor Cortometraje del V Festival Internacional de Cine de Valdivia. Cortesía de la Embajada de Chile en Italia y de la Asociación de Cortometrajes de Chile.

Postalmarket: una storia senza fine?

I lavoratori della Postalmarket, logorati da anni di cassa integrazione e di cambi di proprietà senza alcun orizzonte di ripresa, chiedono una soluzione al loro problema occupazionale. Visita il sito

Novecento 1/2

Bernardo Bertolucci. Italia - 1976 Un recorrido por la Italia de principios del siglo XX: el final de la primera guerra mundial, la explotación de los campesinos, el acercamiento de los obreros al socialismo. El film muestra también el nacimiento del fascismo con el apoyo de los grandes capitales y poderosos terratenientes al ver cómo merma su poder frente a la creciente influencia de la ideología del proletariado. Subtitulada - completa 5 hs 15'

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La sal de la tierra (o cómo se escribe con la luz)

Un documental sobre el gran fotógrafo Sebastião Salgado
A través del testimonio personal y fotográfico del artista Sebastião Salgado, este film documental recorre los continentes captando la mutación de la humanidad y siendo testigo de los conflictos internacionales, de hambrunas, éxodos, explotación laboral, etc...
Sebastião Salgado, brasileño de nacimiento pero afincado en Francia, se define como alguien que dibuja con la luz, un artesano que escribe y reescrbie con la luz y sin duda sus fotografias en blanco y negro recogen la particular luz que ... continua