847 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOPINOCCHIOICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSII RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75143

Fin de siècle 2.0 - Città dipinte: Aldo Rossi e il postmoderno - prof. Roberto Cresti

Città dipinte: Aldo Rossi e il postmoderno
Uno straordinario alleggerimento di forme pervade tutta l’opera di Aldo Rossi (1931-1997), la cui architettura, anche una volta realizzata, pare volersi attenere alla immaterialità di una immagine. Non esiste stile che Rossi non abbia svuotato del suo peso, neppure l’architettura di regime degli anni Trenta in Urss, verso la quale si sentiva attratto. Egli ha creato così un teatro di forme che, come il suo Teatro del mondo, realizzato a Venezia nel 1979, ‘galleggiano’ sulla superficie terrestre come pensieri ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Yayo Herrero. Ecofeminismo, capitalismo, transición, utopía, activismo, España - Arpa Talks #51

- ARPA TALKS. EPISODIO 51. Hablamos con Yayo Herrero, licenciada en Antropología Social y Cultural, Educadora Social, Ingeniera Técnica Agrícola y colaboradora externa de la Cátedra UNESCO de Educación Ambiental y Desarrollo Sostenible.

Visita: arpaeditores.com

Charlotte Corday: l'omicidio di Jean Paul Marat

Ramses il Grande: il faraone dell'età dell'oro dell'Egitto

Conferencias Fundación Ortega-Marañón: «Escribir y leer en el antiguo Egipto»

Conferencias Fundación Ortega-Marañón: «Escribir y leer en el antiguo Egipto» con la profesora Araceli Fernández Recio. Martes 2 de Abril en la Biblioteca del Alcázar de Toledo

Top #3 - Videogiochi più misteriosi della storia

Los pueblos del mar: Como aterrorizaron la Edad del Bronce - Historia antigua

El infierno de Dante: Los nueve círculos del infierno - La Divina Comedia

El infierno de Dante: Los Nueve Círculos del Infierno - La Divina Comedia - Mira la Historia Arte: Paulo Vaccaro Guiòn: Bruno Viriato Narración: Félix Riaño

Los Samurái más famosos de la historia - Curiosidades históricas

Le università svelate. Giornata nazionale delle università

Buon Appetito! Cibo e culture alla Stranieri di Siena Nella Giornata Nazionale delle Università, la CRUI promuove la rassegna Università Svelate. Il prossimo 20 marzo alle ore 11.45 l'Università per Stranieri di Siena invita le scuole del territorio e i cittadini a condividere con i suoi ricercatori e le sue ricercatrici i numerosi saperi sui riti del cibo, dalle antiche tradizioni del mediterraneo, a quelle del medioevo nostrano, fino al colorato esotismo delle pietanze orientali.

Visita: www.unistrasi.it