Ebreo. Nato nel 1923, Shlomo Venezia fu deportato ad Auschwitz-Birkenau e obbligato a lavorare nei Sonderkommando Trasferito a Mauthausen, a Melk e poi a Ebensee dove venne liberato dagli americani. È morto nel 2012.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria ...
continuaVisita: www.bibliotechediroma.it