2358 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84745

Storia dell'animazione cinese

Che cartoni fanno in Cina? Te lo racconto io dal primo film del fratelli Wan fino all'ultimo film d'animazione cinese. Questa è un pezzo di storia del cinema d'animazione che volevo raccontarvi da anni.

Perché la vita ha bisogno di acqua?

Cosa ha di speciale l'#acqua che la rende insostituibile per gli esseri viventi? Perché l'acqua è così importante per la vita, tanto da essere definita "la molecola della vita"?
Quali sono le proprietà che rendono l'acqua così indispensabile e non sostituibile?
Tutti gli organismi viventi che conosciamo hanno in qualche modo bisogno di questa piccola molecola polare: l'acqua. Sì, anche i tardigradi e i batteri estremofili ne hanno bisogno.
La ricerca della vita extra-terrestre è sempre stata correlata alla ricerca di acqua.
Quando cerchiamo vita su altri ... continua

Visita: it.tipeee.com

Rapaci sulla preda

La natura non fa sprechi. Un animale predato, o morto per incidente o cause naturali, non sarà mai inutile. Perché diventa cibo. Cibo per animali carnivori o rapaci, come l’astore, la poiana o l’aquila reale in questo video, ma anche per piccoli uccelli e giù fino al più piccolo insetto, invisibile ai nostri occhi. Ascoltiamo il messaggio che ci viene dato, ne andrà della nostra vita.

Visita: www.oresteforno.com

Costantino D'Orazio presenta 'Il mistero Van Gogh' - Libreria Palazzo Roberti, 20 febbraio 2020

Costantino D'Orazio presenta il suo libro "Il mistero Van Gogh", Sperling & Kupfer.
Dialoga con l'autore Raffaella Mocellin.
Van Gogh era davvero un pittore reietto, un rifiuto della società? Com'è possibile che un artista capace di raggiungere oggi quotazioni da record, durante la vita non sia mai riuscito a trovare estimatori e collezionisti che acquistassero i suoi dipinti? Per rispondere a queste domande, Costantino D'Orazio ha compiuto un'indagine unica, che ci dà un punto di vista rivoluzionario su uno dei grandi protagonisti della storia dell'arte moderna. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Claude Domergue - Capital y trabajo en el mundo romano: el ejemplo de las minas

29/11/2017. Dr. Claude Domergue (Universidad de Toulouse) Diálogos con el mundo clásico. 6 de septiembre a 20 de diciembre 2017

Visita: www.man.es

La più grande spia israeliana: Wolfgang Lotz

All'inizio degli anni '60 nella capitale egiziana l'élite degli ambienti militari nasseriani, dei Servizi e della comunità tedesca si riuniva la sera in un circolo ippico. Il proprietario è un ex ufficiale dell'Heer con un passato nell'Afrika Korps, alto, biondo, occhi azzurri, lineamenti da grifone, di comprovata fede nazista e antisemita. Niente di più falso: dietro l'identità di Wolfgang Lotz si nasconde la spia più temibile che gli israeliani siano mai riusciti a infiltrare al Cairo. Un uomo capace di reinventare la propria vita, con una nuova moglie, nuove ... continua

Il ritorno del re

In questo documentario dopo anni in cui i leoni non sono più stati i padroni, nel Ruanda sette leoni si riprendolo la loro terra per ristabilire le gerarchie... il re è tornato.

Aroma de libro N° 57 entrevista a María Cecilia Nebuloni

“AROMA DE LIBRO” Programa 57 del Colectivo Cultural "Chile País de Poetas", presenta a la escritora argentina MARÍA CECILIA NEBULONI y su poemario " RECOVECOS".
Una obra que pone en relieve el esfuerzo por salir de la zona de confort y que, muchas veces, nos detenemos por no saber retornar. Un encuentro con los bordes del alma, aquellos, que muchas veces los escondemos.
Estos poemas nos permiten remontar vuelo hacia nuestras etapas más cálidas…la infancia y los lugares que forman parte de la escenografía de nuestra vida. Con el calor de infancia se ... continua

La creación de los fondos bibliográficos de la Hispanic Society of America, por John O'Neill

Conferencia "'España tiene que ser más interesante...': Archer M. Huntington y la creación de los fondos bibliográficos de la Hispanic Society of America", impartida por John O'Neill (bibliotecario de la Hispanic Society of America), y enmarcada en el eje temático "El papel de las bibliotecas de museos en la celebración de los centenarios y aniversarios de artistas o figuras vinculadas a los museos", abordado durante el segundo día de las VII Jornadas de Bibliotecas de Museos.
"VII Jornadas de Bibliotecas de Museos"
Organizadas por la Red de Bibliotecas de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 40

Questo episodio include: Il Segno di Zero, Melodia Misteriosa, La Fattoria Prehistorica e Missione Impossibile.