335 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPLOPKIKI E ROSALIALINETTE – L’OMONE DI SABBIAIL GENIO DEI BIGODINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75627

Triadi: Mafia made in China - Eldorado cinese (2/3)

Le Triadi hanno trovato nella Cina meridionale la loro El Dorado, mentre gli uomini d'affari nascondono i soldi nei casinò di Macao, in cui le mafie sono estremamente influenti. La criminalità organizzata cinese sta diventando una vera e propria banca-ombra per l'economia del Dragone, ma questo brutale arricchimento ha generato corruzione a tutti i livelli e un'illegalità sempre più diffusa. Una volta al potere, Xi Jinping ha lanciato una grande campagna anticorruzione per far cadere padrini locali, nemici politici e uomini d'affari troppo potenti. Il messaggio è ... continua

Visita: www.arte.tv

PFAS inquinanti eterni - Il Giardino di Albert - RSI News

La chimica di sintesi è ovunque attorno a noi. Sostanze dalle proprietà strabilianti, che hanno aiutato la nostra società a progredire verso la modernità. Ma con un inconveniente: alcune di queste sono in grado di accumularsi in natura e nel nostro organismo, con rischi non indifferenti per la nostra salute.
A far parlare di sé, negli ultimi tempi, è una categoria di sostanze chiamate "per- e polifluoroalchiliche": i PFAS, anche conosciuti come "inquinanti eterni", per la loro difficile degradabilità. Grazie alle loro proprietà idro- e liporepellenti e alla ... continua

Visita: www.rsi.ch

Conferencia: «Comercio y turismo en Toledo. ¿Existen efectos frontera con Madrid?»

Conferencias Fundación Ortega-Marañón: «Comercio y turismo en Toledo. ¿Existen efectos frontera con Madrid?» con Víctor Martin Cerdeño desde la Biblioteca del Alcázar de Toledo.

Perché gli imperi sono belli (più o meno)

Imperi o imperialismi? E il colonialismo? Molto spesso, parlando di storia, la nostra lente si sofferma poco su cosa davvero sia un impero, perché li confondiamo con gli imperi coloniali di Francia, Regno Unito, o le cose orrende tipo il Congo Belga. Il problema è che tutto questo non ha nulla a che vedere con gli imperi storici, tipo quello romano o ottomano, ma nemmeno con i paesi plurinazionali o multietnici come Cina, India, Russia o Stati Uniti. Sta di fatto però, che questi paesi sono molto diversi tra loro, e si possono davvero chiamare imperi? E poi, come ... continua

Visita: www.patreon.com

El poeta argentino Omar Emilio Spósito publica en Francia una antología de Mario Benedetti

Las editoriales francesas Reflet de Lettres y Temps de cérises acaban de publicar una antología del poeta uruguayo Mario Benedetti en edición bilingüe, con traducción y selección del también poeta argentino afincado en Francia, Omar Emilio Spósito. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnosla.

Visita: www.rfi.fr

SLF23 - Una nuova generazione di sanità

La “medicina di precisione” è una frontiera della medicina che ha l’obiettivo di sviluppare farmaci “su misura”, analogamente a un abito “cucito su misura”. Sul fronte diagnostico, mediante la tecnologia bioprinting si possono ricreare patologie in vitro con cellule del paziente stesso, da utilizzare per testare trattamenti, mirati a identificare quello più efficace, in tempi più brevi, preservando il benessere del paziente e riducendo gli effetti collaterali.
Sul fronte terapeutico, testimone da questa alla prossima generazione sono le terapie in ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Parvati: La diosa madre de la mitología hindú

Machu Picchu: La ciudad inca perdida - Las 7 maravillas del mundo moderno

El nacimiento de Atenea: La diosa de la sabiduría (Zeus y Metis) Mitología griega

Mitología Griega: El Nacimiento de Atenea: La Diosa de la Sabiduría (Zeus y Metis) Arte: Mouro Fodra Color: Mariane Gusmão Guión: Bruno Viriato

Mario Calabresi presenta "A occhi aperti" - Libreria Palazzo Roberti, 6 marzo 2024

Mario Calabresi presenta il suo libro "A occhi aperti", Mondadori.
Ci sono fotografie capaci di segnare un’epoca, di lasciare un segno, di sintetizzare mille parole. Immagini destinate a fissarsi per sempre nella nostra memoria e a costruire l’immaginario collettivo.Mario Calabresi, giornalista e grande appassionato di fotografia, ha viaggiato a lungo per incontrare gli autori di scatti divenuti ormai iconici e farsi raccontare quali emozioni li avessero attraversati mentre fermavano sulla pellicola un pezzo di Storia.Il fotogiornalismo, come il giornalismo, è ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it