681 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMONELLIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84799

Interviste dalla Cop29

Interviste dalla Cop29 Interviene Marco Marchisi - Responsabile Centro Studi Italcogen / Federazione ANIMA Confindustria In diretta da Baku

Visita: www.ecofuturo.eu

Entre versos: diálogo con Federico Bello (Uruguay) y Víctor Hugo Valledor (Argentina)

La construcción de bóvedas

ECO&Brain - L'impatto del fast fashion su ambiente e clima

Con Matteo Ward Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Maurizio de Giovanni - I fantasmi di Ricciardi - contiene inedito - #ognivitaeunviaggio #emozioni

Riportiamo il video integrale dell'intervento di Maurizio de Giovanni ospite del Festival del viaggiatore 2024. Il commissario Ricciardi, il personaggio più conosciuto, nato dalla penna dello scrittore, ha un dono o una maledizione: quello di poter vedere e sentire l’ultimo pensiero e sentimento di chi muore di morte violenta. Nel suo mondo vivi e morti si confondono e su di lui gravano tutti i loro sentimenti: odi, paure, amori e passioni. Parte da qui la conversazione con l’autore, sul filo della follia.

Visita: www.festivaldelviaggiatore.com

La profesora, una película boliviana

Esta película trata de la vida de los maestros rurales. La Profesora está basada en hechos reales. Película realizada por el Centro Cultural Ayopayamanta 1992 en Independencia capital de la provincia Ayopaya Cochabamba. Año: 1992 Cámaras: Carlos Aquino y Víctor Montan Guion y dirección: Carlos Aquino

Blas Taracena Aguirre (1895-1951)

26/04/2017. Andrés Carretero Pérez, Director MAN; Enrique Baquedano, Director MAR; Gonzalo Ruiz Zapatero, Catedrático UCM; Marian Arlegui, Conservadora del Museo Numantino; Enrique Andrés Ruiz, crítico de arte y literatura; Juan A. Gómez-Barrera, autor del libro.

Visita: www.man.es

Daily Show for December 10, 2024 Democracy Now!

As Syrians celebrate the fall of the Assad regime after more than five decades of iron rule, many are grappling with the enormity of what has happened to their country, with nearly 14 years of war leaving much of the country in ruins, killing over 350,000 people and displacing 14 million more. Meanwhile, foreign powers, including Israel, Turkey and the United States, have carried out strikes across parts of the country, and Israel has invaded and occupied additional land in the Golan Heights. For more on the monumental changes underway, we speak with Syrian American ... continua

Visita: www.democracynow.org

Venere un pianeta all'Inferno

Venere è il secondo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole con un'orbita quasi circolare che lo porta a compiere una rivoluzione in 224,7 giorni terrestri. Prende il nome dalla dea romana dell'amore e della bellezza e il suo simbolo astronomico è la rappresentazione stilizzata della mano di Venere che sorregge uno specchio.

SuperQuark - L' astuto coyote

il filmato naturalistico con il commento di Danilo Mainardi