948 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITIAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84801

1144 - Costantino III ed Eraclio II, fratelli coltelli e imperatori

Viaje al centro de la Tierra

"Viaje al centro de la Tierra" sigue generando fascinación hasta el día de hoy. En esta novela fantástica de Julio Verne, un grupo de personas emprende una expedición científica al interior de la Tierra en 1863.
El escritor francés Julio Verne entrelaza hábilmente los conocimientos científicos de su tiempo con la ficción en una novela de aventuras que continúa inspirado a generaciones de artistas, cineastas y científicos.
¿Qué hay detrás de los relatos de Julio Verne? ¿Qué sabemos sobre el centro de la Tierra? ¿Ha logrado la ciencia emprender el ... continua

L'incredibile origine mitologica del mondo sumero

Prima del tempo e della memoria, l'abisso primordiale Namu diede origine al cielo Anu e alla terra Kai, uniti in un abbraccio cosmico che generò Enlil, il dio dell'aria. Dopo essersi liberato, Enlil separò il cielo dalla terra, permettendo alla creazione di prendere forma. Unendosi a Ninlil, dea dell'aria, diede vita agli dèi che mantennero l'ordine cosmico. Enki, dio delle acque, modellò l'umanità dall'argilla sacra per servire gli dèi, insegnando loro l'agricoltura, la costruzione e i rituali, consolidando l'armonia nella creazione.
Arte: Marcus ... continua

Enea e l'assalto alla fortezza latina - L'Eneide - Ep. 12

L'Eneide è un poema epico scritto dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, l'esercito troiano si riunisce fuori dalla fortezza latina, in attesa di Turno per un duello con Enea per porre fine al conflitto. Sebbene Turno sia emerso per combattere, la ninfa Giuturna, sollecitata da Giunone, incitò i soldati latini a rompere la tregua. La battaglia ebbe inizio ed Enea fu ferito ma guarito per intervento divino. Enea quindi guidò un assalto riuscito alla città latina non protetta. Vedendo la ... continua

¿Qué ocurrió realmente después de la extinción de los dinosaurios?

Tras la desaparición de los dinosaurios hace unos 66 millones de años, la Tierra sufrió una transformación radical que redefinió el curso de su historia biológica y geológica. El hito que condujo a la extinción de los dinosaurios, a menudo atribuido al impacto de un asteroide o a una erupción volcánica masiva, marcó el comienzo de una nueva era en la evolución de la vida en nuestro planeta. Esta transición dio lugar a un mundo postdinosaurios, un mundo en el que los antiguos dominadores de la Tierra dieron paso a una biodiversidad radicalmente ... continua

Esiste davvero una vita estraterrestriale nel nostro sistema solare?

La ricerca di vita extraterrestre nel nostro sistema solare ha affascinato gli scienziati e il pubblico per decenni. L'idea che la vita possa esistere al di là della Terra non è solo affascinante, ma anche fondamentalmente trasformativa per la nostra comprensione della biologia, della chimica e dell'universo stesso. Con i progressi della tecnologia e dell'esplorazione spaziale, la caccia alla vita extraterrestre è diventata più tangibile, puntando a corpi celesti specifici all'interno del nostro sistema solare. Questa panoramica completa approfondisce i potenziali ... continua

El aprendizaje reflexivo en la Nueva Escuela Mexicana

Charles Hoy Fort: una introducción

Seres sobrenaturales en Oaxaca

Quando la gita finisce male - Falò - RSI Info

Quando la gita finisce male
di Marzio Pescia e Louis Trautmann
Tanto bella quanto pericolosa. La montagna è luogo di svago per eccellenza dalle nostre parti. Ma sentieri e pareti rocciose celano molte insidie. Ogni anno tra 80 o 90 escursionisti cadono e perdono la vita. In particolare quest’estate numerosi eventi tragici si sono succeduti uno dopo l’altro. Spesso si tratta di fatalità ma c’è anche una tendenza di fondo difficile da spiegare: in vent’anni infatti il numero d’incidenti in montagna è più che raddoppiato. Perché si osa troppo? I ... continua

Visita: www.rsi.ch