287 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81180

Clara Sánchez presenta 'Le mille luci del mattino'

Clara Sanchez presenta il suo romanzo "Le mille luci del mattino", Garzanti.
Dialoga con l'autrice Teresa Cadore.
Madrid. La luce si riflette sulle immense pareti a specchio del palazzo. Emma guarda dalla finestra il mondo che si perde in quell'intenso bagliore. È seduta alla scrivania di un ufficio con cui non ha alcuna affinità. Perché fare l'impiegata in una grande azienda non è mai stata la sua aspirazione. Ma Emma deve ricominciare dopo il fallimento della sua storia d'amore e del sogno di diventare una scrittrice. Il posto di assistente è arrivato al ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il pastore delle Alpi

Seguiamo una delle ultime transumanze a piedi delle Alpi: Siamo in Piemonte, lungo il fiume Cervo dove le greggi vengono accompagnate da dei cani speciali appartenenti ad una razza autoctona che discende direttamente dal cane delle Alpi del neolitico. Sono animali intelligentissimi, equilibrati ed instancabili, abituati a guidare il gregge con una tecnica particolare: "pizzicando" con morsi delicati i garretti degli animali. Nei millenni hanno imparato a leggere i movimenti delle pecore, ma soprattutto gli sguardi, i gesti, le sottili sfumature della voce dei pastori, ... continua

Inauguración de la reunión anual de directores del Instituto Cervantes en Barcelona

Palabras institucionales de Jaume Collboni, alcalde de Barcelona; Mariano Jabonero, secretario general de la Organización de Estados Iberoamericanos para la Educación, la Ciencia y la Cultura (OEI); Carlos Prieto Gómez, delegado del Gobierno en Cataluña; y Luis García Montero, director del Instituto Cervantes. Actuación de Isabel Vinardell & Isabelle Laudenbach. Reunión Anual de Directores del Instituto Cervantes en Barcelona.

Visita: www.cervantes.es

David E Alexander - Cosa vuol dire resilienza nella società moderna

La parola 'resilienza' è di moda nel mondo moderno e vuole indicare una visione di società umane che affrontano e si adattano ai grandi rischi come le cosiddette calamità naturali. Ormai, siamo sempre più legati alle reti telematiche per le nostre relazioni sociali ed economiche. Quali sono i rischi di queste dipendenze e, al contrario, come possiamo utilizzare le reti per meglio affrontare i rischi? Questa presentazione offrirà una lettura critica dei modi di preparazione per i disastri e le grandi emergenze.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

¿Y si escapamos de Corea del Norte?

¿Y si escapar de Corea del Norte es una misión casi imposible? Estas son las 7 vías por las que un norcoreano puede escapar de Corea del Norte.

Los 10 gladiadores más famosos del imperio romano - Curiosidades históricas

Il 1948 - Didattica on line FMST

IL 1948.
L’anno che porta al definitivo consolidarsi dei blocchi da entrambe i lati della “Cortina di ferro”.
In Cecoslovacchia il partito comunista si impadronisce del potere mentre in Italia la Democrazia Cristiana vince le elezioni. Con il blocco sovietico di Berlino la tensione internazionale sale alle stelle.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp. È sufficiente salvare il numero +39 328 3807029 e inviare un messaggio con il testo ... continua

Visita: museostorico.it

Top #5 persone più ricche della storia

Tres poemas de José Martí de su libro 'Versos sencillos'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

'Almohada', poema de Jan de Jager de su libro 'Trío'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com