540 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83158

Storia e curiosità sui tacchi: quando li portavano gli solo uomini

Chi ha inventato le scarpe con i #tacchi? E soprattutto perché? In questo video parleremo di quando gli uomini portavano l’accessorio femminile per eccellenza, e lo facevano per sentirsi più… virili! Pronti a scoprire i #segreti e le #curiosità delle #scarpe coi tacchi?

Si può ancora ridere di tutto?

Con Brenda Lodigiani, comica Herbert Ballerina, comico Modera Gabriele Fazio

Visita: www.open.online

El tesoro de los tres hermanos

Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle Lettere di Italo Calvino

27 febbraio 2020
Casa delle Traduzioni
Il traduttore come editore. Per una edizione brasiliana delle "Lettere" di Italo Calvino
Incontro con Maurício Santana Dias e Laura Di Nicola
L’idea centrale di questa antologia è quella di offrire al lettore di lingua portoghese un’immagine d’insieme di questo complesso protagonista della cultura italiana del secondo Novecento, dalla sua prima giovinezza fino agli ultimi giorni di vita. In questo senso, la scelta delle lettere vuole costituire una specie di lungo racconto, un Bildungsroman capace di tracciare un ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Serena Dandini presenta 'Avremo sempre Parigi' - Libreria Palazzo Roberti, 1 aprile 2017

Serena Dandini presenta il suo libro "Avremo sempre Parigi", Rizzoli.
Dialoga con l'autrice Lorenzo Parolin.
«È colpa di Parigi se le mie passeggiate sentimentali sono in disordine alfabetico. Sono troppe le suggestioni e le presenze che si aggirano per la città per mantenere fede a un dizionario canonico. Il vento del Nord, che in certe sere d’autunno diventa forte e dispettoso, mi coglie sempre di sorpresa scompigliandomi i pensieri e soprattutto le lettere. Serge Gainsbourg è finito alla S, ma il suo posto d’onore poteva tranquillamente essere alla D di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Una misteriosa estrella con una cola de 13 años luz

Sin embargo, a veces nos encontramos con algunos objetos realmente fascinantes cuyas propiedades no son tan fáciles de explicar. Uno de estos cuerpos celestes es Mira, una estrella moribunda que viaja a una velocidad increíble. Una de sus características peculiares es su cola, que se extiende por varios años luz.

Dare parole, voce e corpo alle storie - Make art, not war

Come si raccontano i vissuti delle persone nei versi di una poesia e recitando su un palco? Cosa succede nel passaggio tra l’esperienza e la parola scritta e in quello tra la parola scritta e la sua rappresentazione? E fino a che punto il privato può diventare politico? L’attrice e la poetessa riflettono su questi temi a partire dalle storie delle persone in fuga dalla guerra che sono state curate e soccorse da EMERGENCY. Con Sonia Bergamasco, attrice e regista e Maria Grazia Calandrone, poetessa, scrittrice e giornalista

Visita: www.emergency.it

1134 - Maria Stella Chiappini, la bambina 'barattata'

«Institutos culturales e idea de Europa», por Gaia Danese

«Institutos culturales e idea de Europa», por Gaia Danese, responsable de Diplomacia Cultural del Servicio Europeo de Acción Exterior (SEAE). Reunión Anual de Directores del Instituto Cervantes en Barcelona.

Visita: www.cervantes.es

L'elmetto di pietra