273 utenti


Libri.itKINTSUGIDA SOLOCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?IL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 68028

Luciano Bossina - La libertà di scegliersi il Libro

Luciano Bossina - La libertà di scegliersi il Libro. La Bibbia nel cristianesimo antico, tra ebraico e greco. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Condividere un Libro sacro è difficile. Da quando la Chiesa adottò le Scritture ebraiche come proprio ‘Antico Testamento’ si aprì la necessità di verificare l’attendibilità del testo, nel cruciale passaggio dall’ebraico al greco. Originale e traduzione, infatti, divergevano spesso, e così il giudizio di Ebrei e Cristiani. Un dibattito che rischiava di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Piero Angela, La meraviglia del tutto

"Non esiste un futuro scritto ineluttabile; il futuro lo scriviamo tutti i giorni con le nostre azioni. L’essere umano ha le capacità di cambiare le cose. L’importante è coltivare sempre il senso di meraviglia, la capacità di stupirsi, di scoprire il meraviglioso che ci circonda, dentro di noi e in ciò che siamo." Piero Angela Le parole che Piero Angela ha pubblicato nel suo libro postumo La Meraviglia del Tutto (Mondadori, 2024), sono frutto di un dialogo decennale sui massimi sistemi con il suo storico collaboratore Massimo Polidoro, scrittore, divulgatore ... continua

Lonko Rosa Namoncura / Mapuche / Chile

Pieza documental en memoria de la lonko Rosa. A través de las palabras y cantos en mapudungún de la lonko de la comunidad Ancapi Ñancucheo, Rosa Namoncura, descubrimos el valor incalculable que guarda de la cultura y resistencia mapuche. Realizado por Juan Francisco González (Chile), Paula Compagnucci (Argentina) y Diego Sarmiento (Perú). DOCLA (Red Documentalistas Latinoamericanos) - Enero 2020. Publicado por: DOCLA (Red de documentalistas latinoamericanos)

Cinco poemas de César H. Suárez de su libro 'En la huella azul del viento'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside, Argentina. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y dieciséis poemarios, además de otros tres poemarios sólo en soporte digital. En esta condición se hallan los seis tomos de su libro “Documentales. Entrevistas a escritores argentinos”, conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Visita: www.revagliatti.com

Nuove tecnologie per l'aratura dei terreni e le piante salvamondo

In diretta dall'Ecofuturo Festival 2024! "Nuove Tecnologie per l'Aratura dei Terreni e Le Piante Salva Mondo"!
In questa sessione vediamo le ultime innovazioni tecnologiche nel campo dell'aratura dei terreni e il ruolo fondamentale delle piante nel contrastare i cambiamenti climatici e preservare la biodiversità.
Scopriremo come la tecnologia sta rivoluzionando le pratiche agricole tradizionali, promuovendo la sostenibilità ambientale e aumentando la produttività agricola. Per aumentare il benessere delle piante, degli animali e dell’uomo allo stesso tempo
Non ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Daily show for may 15, 2024 Democracy Now!

L'economia dei Templari

La lezione del professor Kristjan Toomaspoeg durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

#OpenAI acaba de revolucionar la educación ¡para siempre! Se acabó el adoctrinamiento con mediocres

Ucraina, Gaza e le guerre infinite - XI Festival di Limes a Genova - la diretta di sabato 11 maggio

#Genova #geopolitica #LimesFestival
6:18 – Deglobalizzazione: l'economia come arma – con Cinzia Bianco e Francesco Giavazzi; modera Fabrizio Maronta.
1:33:26 – La fine della politica – con Alessandro Colombo e Marco Follini; modera Lucio Caracciolo.
5:01:04 – Usa contro Cina: come travestire la guerra infinita – con Henry Huiyao Wang e Stephen Wertheim; modera Giorgio Cuscito.
6:34:14 – Guerre della transizione egemonica: come finire il conflitto in Ucraina – con Łukasz Adamski, Orietta Moscatelli e Fulvio Scaglione; modera Mirko Mussetti. ... continua

Visita: www.limesonline.com

Il potere delle parole con Guendalina Middei

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi” - da Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Visita: web.telegram.org