99 utenti


Libri.itBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67200

997 - Nobuo Fujita, il pilota giapponese che bombardò gli USA

El Prado en femenino: María de Hungría

María de Hungría fue, probablemente, la figura más sagaz de los miembros de su generación de la casa Austria en lo que a su relación con las artes se refiere, no sólo como principal responsable de la construcción de la imagen imperial del emperador Carlos V, sino también como hábil estratega en la instrumentalización del arte al servicio de los intereses políticos de su dinastía.
El Museo del Prado atesora las historias de grandes mujeres, protagonistas en el ámbito del patronazgo artístico. La serie documental "El Prado en femenino" nos acerca a estas ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Pavla Blanca - La sposa fantasma del deserto

In questo video, parleremo della leggenda del folclore nordamericano della Pavla Blanca, una creatura spettrale bianca, che infesta i deserti e crea racconti inquietanti tra le comunità locali. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Nergal - Il dio della morte - Mitologia sumerica

Nergal è un dio associato alla guerra, alla distruzione e all'inferno. Governatore del mondo dei morti, insieme a sua moglie Ereshkigal, Nergal rappresenta la morte e le calamità. Era visto come simbolo di morte ma anche adorato dai guerrieri che cercavano il suo aiuto e protezione nelle battaglie. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Tessalonica - La sorella sirena di Alessandro Magno

Tessalonica di Macedonia era la sorella di Alessandro Magno, e il suo mito racconta come si trasformò in una sirena dopo la morte di suo fratello. Si dice che chiedesse ai marinai se Alessandro regnasse ancora. La risposta corretta, "Egli regna e conquista," calmava il mare; qualsiasi altra risposta provocava tempeste. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Panel de conversación: Regulación y legislación - Encuentros Congreso Futuro

Panel de conversación dialoga sobre regulación y legislación en entornos digitales para la protección de las infancias. En este espacio participa Lorena Donoso, experta en Derecho de las Tecnologías de la Información y las Comunicaciones e integrante del LIANM, y Ciro Colombara, Socio Fundador de Colombara Estrategia Legal.

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Cybersicurezza: l’umanità sarà più sicura grazie alla tecnologia? - Stefano Di Carlo, Paolo Atzeni

19 aprile 2024
DIBATTITO cybersecurity, digitale, geopolitica, infrastrutture, politica
Garantire sicurezza e resilienza delle infrastrutture strategiche del Paese è un requisito irrinunciabile per una transizione digitale inclusiva e sostenibile. Le reti di software, oggetti connessi e persone devono essere difese prevenendo e mitigando gli attacchi cyber, sempre più frequenti e pericolosi, anche grazie all’introduzione della Intelligenza Artificiale. Quali le misure messe in campo e quali le soluzioni tecnologiche, i sistemi e le attività di monitoraggio che ... continua

Festival della tv - 2024 - Piazza Umberto I

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Festival della tv - 2024 - Piazza Umberto I

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Cumparsita

de Raul Perrone. Argentina. 2016 Perrone intuye que la actualidad candente de la Argentina de los últimos años presupone una contienda pretérita que regresa cada tanto al escenario nacional con un elenco dividido y enfrentado. Están los que tienen y los que carecen, o los poderosos y los humildes. Los personajes conceptuales son aquí los campesinos y la patronal, estos últimos unidos a la institución militar. El relato apenas sigue la lenta transformación de la abnegación de los débiles en rabia y su ulterior organización en una rebelión.

Visita: www.cinelatinotrieste.org