555 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80657

Io uccido - 04 Lo squalo bianco

Terra e mare, nei loro habitat sono i predatori più letali della terra. In questa quarta puntata di questa nuova serie andiamo a scoprire il predatore più letale dell'oceano, lo squalo bianco.

Il marinaio mascherato (2011) - Corto di Sophie Letourneur

Laetitia e Sophie sono in vacanza in Bretagna dove mangiano crèpes, fanno passeggiate sulla spiaggia e vanno in giro per locali notturno; in uno di questi riappare la figura del Marinaio Mascherato, l'amore d'infanzia di Laetitia... Un cortometraggio di Sophie Letourneur.

Visita: www.arte.tv

America selvaggia - Le coste

Al di là delle foreste di cemeto abitate dall'uomo c'è la Natura Selvaggia, che arriva fino alle coste del Nord e del Sud America.

L'oceano

L'oceano, che copre oltre il 70% del nostro pianeta, è una vasta e misteriosa distesa di acqua salata che svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema terrestre. Ospita un'incredibile diversità di vita, dal più piccolo plancton alle più grandi balene. L'oceano regola il clima, produce ossigeno e funge da fonte vitale di cibo e risorse per innumerevoli comunità in tutto il mondo. Le sue profondità rimangono in gran parte inesplorate, nascondendo segreti ancora da scoprire. Mentre affrontiamo sfide come l'inquinamento e il cambiamento climatico, è essenziale ... continua

I conflitti del XXI secolo - Russia Ucraina

Unisciti a noi per una diretta in tempo reale sull'andamento dell'invasione russa dell'Ucraina. In questo livestream, approfondiremo gli ultimi sviluppi sul campo di battaglia, analizzando gli aspetti politici, militari e umanitari della guerra. Esploreremo le risposte internazionali, le sanzioni contro la Russia, le implicazioni per la sicurezza globale e le prospettive di una possibile risoluzione.
Con Andrea Borelli, Mara Morini e Fabio Bettanin, con la moderazione di Matteo Mazziotti di Celso, analizzeremo l'evolversi del conflitto ricostruendone la storia, ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

Cautín - Paisaje en movimiento

Cautín a landscape in motion - Remastered
In Cautín, a Mapuche region in southern Chile, each year the ocean devours the coast; mountains arise and volcanoes roar. However, ephemeral but marvelous existences struggle to adapt and survive.
Direction: Francisco Gedda
Assistant Director: Juan Carlos Gedda
Photography: Francisco Gedda/Juan Carlos Gedda
Editing: Pedro Chaskel
Executive Production: Silvia Quiroga
Research: Manuel Gedda
Text: Manuel Gedda
Sound: Andrés Condon
Field Advisors: Jaime Jiménez / Francisco Jouanett
Original Music: Guillermo ... continua

Rilassati ascoltando la saga dell'eroe Enea - Mitologia romana

'Ostinato doméstico', poema de Silvia Arazi de su libro 'La medianera. Una novelita haiku'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Archiletras científica Xll - La comunicación clara

Archiletras Científica, la revista semestral impresa de investigación sobre lengua y literatura editada por Prensa y Servicios de la Lengua, dedica su número 12 a la comunicación clara. El monográfico lleva por título “Comunicación clara, un campo emergente en investigación y transferencia en el mundo hispánico”. El volumen, que ya está disponible en nuestra tienda en línea y camino de los buzones de sus suscriptores, ha sido dirigido por Estrella Montolío Durán, catedrática de la Universidad de Barcelona, y coordinado por la profesora Mar Forment ... continua

Visita: www.cervantes.es

Il pupillo di Heydrich: Rudolf Lange

Alla conferenza di Wannsee del 20 gennaio 1942 tra tanti responsabili ministeriali, magistrati, colonnelli e generali delle SS, spicca la presenza di un maggiore di appena 31 anni. Quell'uomo, Rudolf Lange, è stato invitato al consesso da Heydrich in persona che l'ha voluto al tavolo della conferenza per utilizzare la sua esperienza diretta nella conduzione degli squadroni della morte nei Paesi Baltici. Divenuto un fanatico nazista dopo aver rinnegato le proprie radici protestanti e gli studi di Diritto, Lange fu il ferreo esecutore dei peggiori misfatti delle SS ... continua