3984 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…IL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85051

FTV24 - Massimo Giletti e Alessandra Comazzi

Massimo Giletti e Alessandra Comazzi

Visita: festivaldellatv.it

Cybermondo - Il futuro è adesso

"Cyber" deriva da un'antica parola greca che significa "controllare"; ma siamo davvero in grado di dominare tecnologie che sfuggono al nostro controllo? Dall'epoca delle interferenze straniere nelle elezioni statunitensi e nella campagna sulla Brexit (2016) le evoluzioni dell'informatica hanno assunto un ruolo quasi totalizzante nelle nostre vite, sia nella sfera privata che in quella professionale. Dall'invenzione di Internet alla corsa all'oro "digitale" (i dati degli utenti), senza dimenticare la frenesia attorno all'intelligenza artificiale e l'incombenza della ... continua

Visita: www.arte.tv

Dibujo e ilustración gráfica como testimonios de los cambios sociales en España, por Pedro Martínez

Conferencia: "El dibujo y la ilustración gráfica como testimonios de los cambios sociales en España (1885-1910)".
Impartida el 29 de mayo de 2024, por Pedro Martínez Plaza (Conservación de Pintura siglo XIX del Museo del Prado)
"Arte y transformaciones sociales en España (1885-1910)"
Este ciclo de conferencias tiene por referente la exposición Arte y transformaciones sociales en España (1885-1910), que entre el 21 de mayo y el 22 de septiembre ocupa la totalidad de las salas de exposiciones temporales del Museo y muestra más de 300 obras de diferentes ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Irene Bernardini presenta 'Mabini e basta'

Irene Bernardini presenta il suo libro "Bambini e basta. Perché non dobbiamo dimenticare che i grandi siamo noi", Mondadori.
Introduce Gilda Bertan.
Questo libro parla di bambini: di bambini "adultizzati ", che decidono al posto dei grandi (si scelgono l'abbigliamento, la scuola o gli amici da frequentare, aiutano la mamma in crisi, concedono il loro benestare alla nuova fidanzata di papà, stabiliscono nelle separazioni come dividere il proprio tempo fra i genitori) e sono costretti a prendere posizione, schierarsi, "farsi carico". E di adulti "infantilizzati", ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lo stupro come arma di guerra

Tutto il bene del mondo - Intervista a Matteo Gracis

Non esiste più il vero giornalismo. I professionisti dell’informazioni sono oggi al servizio di un’élite di finanziatori che tutto hanno a cuore, tranne le verità che contrastano il loro monopolio. Julian Assange era un vero giornalista, ha pubblicato file segreti sui crimini occidentali di quelle guerre mascherate da missioni di pace. Ma i criminali sono a piede libero, mentre lui è stato costretto a patteggiare dopo 5 anni di reclusione in un carcere di massima sicurezza!

¿Qué hay bajo el lecho marino del triángulo de Las Bermudas?

Hay un lugar en los océanos que tiene una fama especialmente siniestra.
En el lejano siglo XV, la expedición de Cristóbal Colón se enfrentó a algo que hizo entrar en pánico a todo el equipo. El diario de a bordo del gran descubridor contiene relatos de cómo la aguja de la brújula se volvía loca, aparecían enormes llamaradas de la nada y el mar desprendía un extraño resplandor.
Muchos años después, este lugar muerto volvió a demostrar lo siniestro que es.
Aquí los barcos desaparecen sin dejar rastro. A veces se encuentran, a la deriva, vacíos y ... continua

Marco Andreatta - Mostrare o dimostrare

Abstract: Nell'era della Intelligenza artificiale e del Machine learning per la matematica è meglio "mostrare" o "dimostrare"? Sono due modi di agire del pensiero, nati entrambi nella “culla del Mediterraneo”. Il secondo è alla base della Matematica ed in generale del pensiero scientifico; oggi però qualcuno pensa si debba cambiare…

Visita: www.festascienzafilosofia.it

España al borde del apagón de nuevo

El papa malvado: La vida de Rodrigo Borgia - Papa Alejandro VI