5300 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85147

Andre Geim y la revolución del grafeno. El camino de un Nobel - Antofagasta 2024

Todo comenzó con una casualidad. Los físicos Andre Geim y Konstantin Novoselov, investigadores de la Universidad de Manchester, buscaban crear la capa de grafito más delgada posible para su uso en la construcción de transistores de computadoras. Cuando ya casi se daban por vencidos, descubrieron un método peculiar utilizado en los laboratorios: el empleo de cinta adhesiva para limpiar minerales. En un día que parecía como cualquier otro, Geim optó por observar la cinta adhesiva en vez del pedazo de grafito en el microscopio, y así dio con el grafeno, un ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Grande fratello e grande controllo

Il Grande Fratello, reality show iconico dal 2000, ha abituato il pubblico a spiare persone consapevoli di essere osservate. Ma la vera sorveglianza oggi si estende ben oltre la televisione, infiltrandosi nelle strade e nei dispositivi digitali. L'ossessione per il controllo e la gestione delle informazioni sta trasformando la società in un sistema dove la verità è spesso manipolata. P.S. Non seguo il calcio, mi frega niente della Juve o dell'Inter ma una la dovevo prendere!

Visita: twitter.com

Seminario de pensamiento - Ideas que ayudan a entender la sociedad de hoy y el mundo de mañana

Fat Albert (Albertone) Episodio 28 - Serata in discoteca

Festival della tv - 2024 - Piazza Umberto I

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Festival della tv - 2024 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Los bastardos más influyentes de la historia - Curiosidades históricas

Los dioses interfieren: El ataque al campamento griego - La saga de la guerra de Troya Ep 22

Los Dioses Interfieren: El Ataque al Campamento Griego - La saga de la guerra de Troya Ep 22 - Mira la Historia / Mitologia Arte: Raphael Gritti Color: Rod Fernades Guión: Bruno Viriato

Tlon – Andrea Colamedici e Maura Gancitano, la moda e l’idea di normalità

Tlon – Andrea Colamedici e Maura Gancitano, la moda e l’idea di normalità. Ultimo incontro a Palazzo Ducale di Genova con la rassegna "Filosofia della moda" a cura di Simone Regazzoni.
Troppo spesso considerata frivola e superficiale, la moda contiene in realtà simboli e marcatori di identità più profondi di quanto pensiamo, che hanno influenzato i valori della nostra società, della politica, delle relazioni e delle gerarchie umane. In particolare, le tendenze indicano cosa è normale e decoroso in una data epoca, diventando spesso prescrittive e portando ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Povero lavoro

Gli ultimi dati Istat sulla povertà evidenziano una forte crescita dei poveri tra chi lavora, mentre crescono i profitti delle imprese: nel contesto di leggi che spingono le aziende a competere sui bassi salari, il lavoro, ormai, non è più garanzia di emancipazione sociale. L'elenco dei settori coinvolti sarebbe infinito: l’Italia del XXI secolo vede ancora situazioni di vero e proprio sfruttamento alla luce del sole, ma anche i contratti “legali” non garantiscono più salari dignitosi. E spesso, i primi ad essere in queste condizioni, sono proprio coloro che ... continua