375 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80458

Anuqet - La dea delle cataratte del Nilo - Mitologia egizia

Anuket - Anuqet - è la dea della fertilità e delle acque nella mitologia egizia. Nutriva i raccolti e il bestiame con le acque del Nilo. Era rappresentata come una donna con un copricapo di piume di struzzo. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Seconda guerra mondiale: uno spauracchio del presente

A 80 anni dalla sua fine, che influenza ha (ancora) la seconda guerra mondiale sulla politica e sulla cultura in Europa? Mentre il trauma è ancora vivo in Paesi come la Polonia, la Russia strumentalizza questo periodo storico a fini propagandistici, in particolare per legittimare l'invasione dell'Ucraina.

Visita: www.arte.tv

Respiración oral (apnea del sueño) en niños y adultos

'Tanta nostalgia', poema de Adélia Prado de su libro 'Tierra de Santa Cruz'. Traductor: José Ioskyn

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Gli oscuri segreti del boom dei low-cost: cosa dovete sapere Voi

Immergetevi nel mondo del gigante dei discount Aldi con il nostro avvincente documentario in tedesco. Scoprite come Aldi è riuscito a diventare uno dei più grandi rivenditori al mondo grazie alla sua strategia commerciale unica e ai prezzi imbattibilmente bassi. Diamo anche uno sguardo dietro le quinte di Aldi e vi mostriamo come funziona l'azienda e quale impatto ha sulla società. Scoprirete anche come si differenziano Aldi Süd e Aldi Nord e quale ruolo svolge la famiglia Aldi nella gestione dell'azienda. Inoltre, analizzeremo il rapimento dei membri della ... continua

La mítica fauna de la península ibérica

El documental explora la extraordinaria fauna de la Península Ibérica, mostrando animales cuyas extraordinarias habilidades han inspirado leyendas y captado la admiración humana en todas las culturas, desde la antigüedad hasta el presente. Sigue a un elenco diverso, que incluye águilas reales, cabras montesas, ginetas y lobos, para revelar los comportamientos y rasgos que les han valido el estatus de iconos en esta región. Estas historias ponen de relieve la profunda conexión entre el rico patrimonio natural de Iberia y su legado cultural.

Luciano Bossina, Giorgio Pasquali (1885-1952)

Venerdì 7 marzo, ore 16.30 per il ciclo CRITICI E FILOLOGI Luciano Bossina (Università di Padova), Giorgio Pasquali (1885-1952) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

L’Italia ripudia la guerra

Torino - Teatro Gobetti
27 Marzo 2025 - ore 17:00
Partecipanti: Enrico Grosso, introduce Miriam Massone.
L’articolo 11 è figlio di una stagione in cui ovunque, nel mondo, l’imperativo morale era di bandire la guerra e relegarla definitivamente fuori dalla storia. Ripudiare la guerra, per i Costituenti che in larga parte ne avevano direttamente vissuto gli orrori, significava dichiararne il suo impiego fuorilegge. Una condanna morale e anche una sanzione giuridica. Ma si può dichiarare la guerra fuorilegge? E aspettarsi che basti? O quella grande promessa era ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Leer para imaginar

D-Day: una storia (anche) di famiglia

Nel 2024 ricorre l'80° anniversario dello sbarco in Normandia delle truppe alleate. Le commemorazioni internazionali sono una consuetudine, per questa pietra miliare della guerra di liberazione dell'Europa dal dominio nazista. Per molte persone, però, il D-Day non è solo un giorno che ha cambiato il corso del XX° secolo: è una data chiave per la storia delle loro famiglie.

Visita: www.arte.tv