290 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80448

Alberi monumentali, tra natura e cultura - Stefania Gasperini e Giovanni Morelli

L'incontro fa parte del ciclo di conferenze collaterale alla mostra "Alberi! 30 frammenti di storia d’Italia", tenutasi dal dal 27 febbraio al 22 marzo 2025 in Sala Liguria a Palazzo Ducale Genova. Il progetto è stato curato e sostenuto da A.S.TER. spa. Mostra. La mostra è a cura di Annalisa Metta, Giovanni Morelli, Daniele Zovi. Disegni di Guido Scarabottolo e prodotta da Fondazione M9. A moderare l'incontro: Riccardo Albericci.

Visita: palazzoducale.genova.it

L'inferno e il diavolo nella storia

5 ottobre ore 18 Salone Pietro da Cortona -Palazzo Barberini In collaborazione con Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini Incontro del ciclo "Infernauti" Giulio Ferroni ci racconta l'evoluzione iconografica e storiografica della rappresentazione del diavolo e dell'inferno nel corso dei secoli.

Fátima o el parque de la felicidad - Cuba

Basada en el cuento homónimo de Miguel Barnet, cuenta la historia de Manuel García, apodado Manolito, nacido en la provincia y emigrado a la capital, a quien siendo niño se le apareció la Virgen de Fátima. Ya en La Habana conoce y se enamora del Vaselina, quien le alenta a travestirse y a comenzar una nueva vida en el mundo del espectáculo y la prostitución. (FILMAFFINITY) Año 2015 País: Cuba Dirección: Jorge Perugorría Guion: Fidel Antonio Orta. Cuento: Miguel Barnet Música: Ernan López Nussa Fotografía: Ernesto Granado

La música virreinal de Puebla

Dos poemas de Adélia Prado de su libro 'El corazón disparado' - Traductor: José Ioskyn

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Passato, presente, futuro delle misure politiche italiane per la transizione a un'economia circolare

Edo Ronchi, ex Ministro dell’ambiente e attuale presidente della Fondazione sviluppo sostenibile, in questo video offre un approfondimento sull'evoluzione dell'economia circolare: dalle prime sfide affrontate ai progressi attuali, fino alle prospettive future. L'intervento evidenzia il ruolo delle politiche sostenibili, dell'innovazione tecnologica e della collaborazione tra istituzioni e imprese per ridurre gli sprechi e ottimizzare il riutilizzo delle risorse.

Visita: www.scienzainrete.it

Daily Show for April 30, 2025 Democracy Now!

The Liberal Party in Canada had been massively trailing in the polls. Then it pulled off a victory that seemed impossible just two months ago, largely thanks to one man: President Donald Trump, who repeatedly threatened to make Canada the 51st state. After former Prime Minister Justin Trudeau resigned, former central banker Mark Carney took over as Liberal leader and campaigned as someone willing to stand up to the United States, while painting the opposition Conservatives as too close to a hostile Trump administration. “If you’d asked people around Christmas if ... continua

Visita: www.democracynow.org

L'ultima follia di Ursula von der Leyen: 'Se sei contro il riarmo stai con Putin'

Come Draghi vuole rendere l'Europa una vera superpotenza

Mario Draghi, ex presidente della BCE europea e del Consiglio italiano, nel 2023 ha realizzato uno studio chiesto dalla Commissione Europea. L'obiettivo di Draghi sarebbe stato capire se e quanto i Paesi europei, l'Europa, stanno diventando meno competitivi nell'economia mondiale. In altre parole, se sono o no in una fase di declino economico.
Finito lo studio, la conclusione di Draghi è del suo gruppo di lavoro è che è vero, l'Europa è sempre meno competitiva nell'economia globale e sta perdendo terreno. Soprattutto con il supporto degli Stati Uniti che diventa ... continua

Visita: startingfinance.com

Esto no es para niños

Este video no lo debería ver ningún niño. #comic #comicdub #comics