389 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80456

Il fallimento militare di Zelensky nel Kursk e la disinformazione della stampa occidentale

La suora che vive isolata tra le montagne

Sperduto nell'Appennino Ligure, un eremo svetta nel silenzio. Qui vive Suor Patrizia, è arrivata quassù 25 anni fa e molte cose ci incuriosiscono: cosa l'ha portata qui? Come vive una suora eremita? E soprattutto come vede il mondo, le cose che accadono, le persone, dalla sua prospettiva? La gentilezza e il disinteresse personale di Patrizia ci consentono di osservare la realtà dell'eremo nei suoi vari momenti, dal mattino fino a sera.

Visita: www.instagram.com

La agroecología: un estilo de vida personal, profesional y comunitario

Gumecindo Orduña entrevista a César Iván Morales sobre la importancia de la Agroecología como una alternativa sobre la producción de alimentos 100% naturales sin insecticidas, herbicidas, antibióticos y hormonas. También se habla sobre la Nueva Escuela Mexicana sobre su impacto en la elaboración de proyectos comunitarios enfocados en la siembra, cultivo y cosecha de alimentos frescos para su consumo.

Visita: www.sabersinfin.com

Come funziona il conclave e quali sono i requisiti per diventare Papa

Fassismo e antifassismo

Riflessione ironica sull’antifascismo contemporaneo usato come etichetta politica per zittire il dissenso. Tra contraddizioni, ideologie fluide e censura, per smascherare l’ipocrisia di certi nuovi resistenti.

Visita: twitter.com

Cosa ci ha davvero lasciato Papa Francesco? - Messaggi che la politica ha sempre ignorato

Papa Francesco è morto il 21 aprile 2025. Gesuita, argentino, primo pontefice dalle Americhe, Jorge Mario Bergoglio ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel mondo.
Leader morale e politico, il pontefice ha sempre scelto da che parte stare: quella dei poveri, dei migranti, degli ultimi. In un tempo segnato dall’avanzata delle destre sovraniste, Francesco ha alzato la voce contro ogni forma di odio e discriminazione.
La sua figura si lega idealmente allo spirito della Resistenza: un pontefice che non ha mai avuto paura di esporsi, di opporsi, di ... continua

Ecologia del cambiamento, l'importanza degli esempi e la bella storia di Zero Waste di Capannori

Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Italy, racconta come il modello Zero Waste sia stato applicato con successo a Capannori, primo comune italiano ad adottarlo. L'intervento sottolinea l'importanza degli esempi pratici e del coinvolgimento della comunità nel promuovere la riduzione dei rifiuti, il riciclo avanzato e un approccio sistemico alla sostenibilità.

Visita: www.scienzainrete.it

Daily Show for April 28, 2025 Democracy Now!

The Trump administration has deported three U.S. citizen children to Honduras: a 4-year-old who was actively receiving treatment for a rare form of stage 4 cancer, his 7-year-old sister, and a 2-year-old girl who was separated from her father and expelled with her undocumented pregnant mother. The mothers were coerced into taking their U.S. citizen children and prohibited from communicating with other family members or their lawyers until they arrived in Honduras. Attorney Gracie Willis, who is representing the 2-year-old girl, says the deportation of a U.S. citizen ... continua

Visita: www.democracynow.org

Perché Netanyahu vuole espandere Israele

Benjamin Netanyahu è il maggior rappresentante dell'estrema destra israeliana, fautore di un'ideologia politica di ostilità assoluta contro le popolazioni erabe e di ultra-liberismo economico.
Per i suoi sostenitori è il garante della sicurezza e della prosperità di Israele, mentre per i suoi avversari è un estremista pericoloso. La sua carriera politica e la sua visione sono profondamente influenzate dal pensiero del padre Benzion, storico e attivista del movimento sionista di destra.
Netanyahu ha abbracciato le idee di “guerra come unica soluzione” per i ... continua

Visita: startingfinance.com

Ho detto RIPUDIA!

Siamo partiti da qui: dal ripudio.
Insieme a più di 25.000 ragazze e ragazzi e insegnanti delle scuole superiori - collegati da tutta Italia - abbiamo condiviso strumenti, azioni e idee per mobilitarsi contro la guerra, a partire dal rispetto dell’Articolo 11 della nostra Costituzione.
Grazie a Laura Cappon, Eleonora Colpo, Simonetta Gola, Marta Serafini, Francesco Strazzari e Michele Tranquillini abbiamo raccontato cos’è la guerra e come la vivono le vittime civili che curiamo ogni giorno nei nostri ospedali; come guardare l’evoluzione degli scenari ... continua

Visita: www.emergency.it