381 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80456

Así vive la tribu más aislada del Amazonas - Los Yanomami

Conoce a la tribu YANOMAMI de la Amazonia brasileña, uno de los tres grupos indígenas yanomami que viven en una reserva de densas selvas tropicales y montañas en el norte de Brasil y sur de Venezuela

Conosci davvero gli scoiattoli?

I video che girano di più sul web sono di persone che fanno avvicinare gli scoiattoli offrendogli cibo: questo è il tipo di comportamento più dannoso che ci sia e - ovviamente - non bisogna assolutamente farlo. Potrà sembrare “banale” lo scoiattolo, molti si chiederanno perché parlare in una puntata di "Incontri Selvaggi" di questo animale. Li abbiamo nel giardino e nei parchi delle città, a volte sembra quasi ci sia un'invasione, come a Central Park. Nonostante questo però, ci sono tante cose che dovreste sapere su di loro. Ecco tutto quello che c'è da ... continua

Visita: www.kodami.it

Dietrich Neumann - Mies van der Rohe

INCONTRO #01 (Editoria & Progetto) — Dietrich Neumann Mies van der Rohe: An Architect in His Time, Yale Press, 2024, Libreria Rinascita, Ascoli PIceno
Incontro a cura di
Giuseppe Bonaccorso
Intervengono: Dietrich Neumann, Giuseppe Bonaccorso, Gabriele Mastrigli, Manuel Scortichini
Il libro di Dietrich Neumann offre una visione innovativa e critica su Mies van der Rohe, mettendo in discussione le narrazioni tradizionali che hanno contraddistinto la comprensione delle sue opere di architettura e design.
Registrazione montaggio e catalogazione
Raniero ... continua

Visita: saad.unicam.it

Rocio Berenguer y Borja Santomé protagonistas de la escena artística española de París

Los artistas españoles Rocio Berenguer y Borja Santomé participan en la exposición ‘Aquí y ahora’ que acaba de inaugurarse en el Instituto Cervantes de París entorno a la escena artística española de la región parisina. Naturalmente han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI con Claire Luna, comisaria de la muestra.

Visita: www.rfi.fr

Wheel the world - Turismo Inclusivo con Álvaro Silberstein

Wheel the World es un emprendimiento nacional creado por Álvaro Silberstein y Camilo Navarro, amigos apasionados por los viajes y la naturaleza, quienes buscan desarrollar experiencias inclusivas en lugares turísticos del mundo para personas con y sin discapacidad. Como empresa, lo primero que hacen es realizan expediciones a lugares ícono, identificando las aventuras y factibilidad de hacer los recorridos, para luego asociarse con operadores locales y prepararlos para que puedan recibir a los siguientes viajeros que quieran repetir la experiencia.
Álvaro ... continua

Cedola novità maggio - Lorenzo Mattotti, Frédéric Pillot, Emmanuelle Houdart, Carson Ellis

CUZ Ì CVA? di Carson Ellis PILOURSINE VA A PESCA di Emmanuelle Houdart PILOURSINE E IL SUO GIARDINO di Emmanuelle Houdart EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA di Thibault Guichon-Laurier e Frédéric Pillot SENZALIMITI di Lorenzo Mattotti NELL'ACQUA di Lorenzo Mattotti

20 minuti dal futuro con Maria Teresa Ferretti

Ospite di questo nuovo appuntamento è Maria Teresa Ferretti, Ospite della nuova diretta sarà Maria Teresa Ferretti, neuroimmunologa con 10 anni di esperienza nella ricerca sull’Alzheimer. Con lei parliamo di malattie neurodegenerative, di nuove tecnologie e di medicina di precisione.

Visita: magazine.impactscool.com

Dos poemas de Laura Yasan de su libro 'Madre Siberia'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Entrevista con Sergio Blanco - Historias propias - 3-2-2025

Totalitarismi: Il virus d'Europa

Dal 1920 in avanti, gli Stati totalitari si affermano come modello dominante. Quasi come un virus, il contagio parte dai Paesi travolti dalle crisi successive alla Grande Guerra e li avvolge: l'Ungheria di Horty è la prima nazione a cadere vittima del contagio, segue l'Italia di Mussolini per poi assistere ad un continuo propagarsi con nuove forme (il Portogallo di Salazar, la dittatura dei monarchi nei Balcani, la guerra civile spagnola). Eppure, alcuni Stati europei riescono ad evitare di essere avvolti dalla pericolosa nube dell'autoritarismo, ognuno con ricette ... continua