597 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80657

American capitalism - Chi vuol essere miliardario? (3/3)

Negli anni ’80, Ronald Reagan e i conservatori promossero politiche di deregolamentazione e tagli fiscali. Da allora, la Silicon Valley è diventata il nuovo Eldorado per le giovani aziende. E milionari e le grandi aziende impararono benissimo a sfuggire ai propri obblighi fiscali grazie a qualche scappatoia legale.

Visita: www.arte.tv

Pan, sal y mezcal, 21 de marzo de 2025

Salvador Calva Morales, Abel Pérez Rojas, Lilia Rivera, conversan con Yolanda Reséndiz.

Visita: www.sabersinfin.com

Orvietoscienza 2025 - Sessione 1° marzo

Ogni anno finiscono nei mari circa 8 milioni di tonnellate di plastica, formando isole di rifiuti come il Pacific Trash Vortex. Cas serra e sostanze tossiche causano il riscaldamento globale e malattie. Discariche, pesticidi e rifuti avvelenano il suolo e le acque. L'estrazione di minerali consuma enormi quantita di energia e distrugge interi ecosistemi. Terre rare, petrolio e acqua diventano motivo di guerre e instabilità politica. La produzione in massa a basso costo avviene spesso a discapito di lavoratori sottopagati in condizioni disumane e addirittura di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Seminari CIRM sulle metafore - Le metafore concettuali - Prof.ssa Elisabetta Gola

Seminari sulle metafore Le metafore concettuali Elisabetta Gola (Università di Cagliari) Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali, Largo Sant’Eufemia 19, Modena giovedì 7 aprile 2022 ore 16-17.00, aula B2.1

De la anticuaria a la arqueología, por Gloria Mora

Conferencia "De la anticuaria a la arqueología: origen, desarrollo e institucionalización de la disciplina en España", impartida por Gloria Mora (Universidad Autónoma de Madrid) dentro de la "Sección II. El pasado arqueológico" el 9 de marzo de 2023 en el marco del Simposio Internacional "El nacimiento de la Historia del Arte en España".
"El nacimiento de la Historia del Arte en España"
La crítica e historiografía artísticas del periodo ilustrado y liberal conforman uno de los episodios fundamentales
de la literatura sobre las Bellas Artes españolas. ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Festivaletteratura 2021 Narrare è una forma di esorcismo Antonio Scurati con Marcello Flores

«L'opera d'arte deve avere l'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo» diceva Alessandro Manzoni: un'affermazione che certamente troverebbe d'accordo lo scrittore Antonio Scurati (M. Il figlio del secolo, M. L'uomo della provvidenza). Autore di due opere – facenti parte di una tetralogia in divenire – sulla figura di Benito Mussolini e la vicenda del fascismo, Scurati da tempo intreccia la letteratura alla storia e alla cronaca, narrando con estrema precisione avvenimenti passati, quasi a volerli esorcizzare e strappare all'oblio. Nessun ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Parco nazionale del Fiordland

Il Parco Nazionale Fiordland, situato nel sud-ovest dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda, è un paese delle meraviglie naturale mozzafiato rinomato per i suoi splendidi fiordi, cime imponenti e foreste lussureggianti. Il parco ospita siti iconici come Milford Sound e Doubtful Sound, dove cascate e scogliere a picco creano un paesaggio spettacolare diverso da qualsiasi altra parte del mondo. I visitatori possono esplorare la natura incontaminata del parco attraverso sentieri escursionistici, crociere in barca e voli panoramici, immergendosi nella serena bellezza di ... continua

Snowball, il pappagallo cacatua che inventa passi di danza: come ci riesce e perché lo fa?

Gli animali sono in grado di reagire alla musica e ballare come noi umani? Gli studiosi non ne sono certi, fatta eccezione per un solo caso: Snowball, un cacatua ciuffogiallo che balla e inventa passi di danza. Gli scienziati lo hanno osservato per oltre dieci anni e hanno concluso che è il primo animale non umano con una capacità così creativa da inventare cose nuove, in particolare, passi di danza. Ma come ci riesce e perché lo fa? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Le leggi di Mendel: cosa sono? come funzionano?

Oggi parliamo delle leggi di Mendel, in particolare della legge della dominanza: le leggi che hanno decretato la nascita della genetica.
Le leggi di Mendel spiegano la trasmissione dei caratteri ereditari e nascono dai pazienti esperimenti di Mendel, che ha incrociato piante per ben 7 anni di fila prima di formularle.
Mendel era un Monaco agostiniano che ha passato anni della sua vita ad incrociare piante con caratteristiche diverse: quelle con semi verdi con quelli con semi gialli, semi lisci con semi rugosi, fiori bianchi con fiori rossi (anzi, viola).
Queste ... continua

Visita: it.tipeee.com

La senda de los colonos del Río Puelo

RÍO PUELO Cerca de Puerto Montt, en el sur andino de Chile, el río Puelo se convirtió durante décadas en la única ruta hacia un apartado e incontaminado mundo de colonos cordilleranos. Dirección y Fotografía: Juan Carlos Gedda Investigación y Texto: Manuel Gedda, Gilberto Ortiz Sonido: Carlos Johnson Producción Terreno: Nilo Floody Narración: Freddy Hube Música: Guillermo Rifo