278 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOLINETTE – L’OMONE DI SABBIAJEAN-BLAISE SI INNAMORAFUOCHI Edizione limitataFUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 76980

Tres poemas de Sonia Scarabelli de su libro 'Celebración de lo invisible'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Crack e alcolismo, vent'anni di inferno - La storia di Stefano, intervista

Eden è un progetto indipendente che ha lo scopo di esplorare la condizione umana.
In questo episodio incontro Stefano, un uomo di 45 anni. Ex tossicodipendenda da crack e alcolista, Stefano entra nei dettagli di quelle che sono le conseguenze disastrose di chi, come lui, abusa di sostanze che presto si rivelano incontrollabili.
Dall'infanzia fino ad oggi, Stefano si racconta lasciandoci anche immaginare come sarà il suo futuro.
Eden è appena nata e farò in modo di renderla migliore ad ogni video.
Se ti va sostieni Eden iscrivendoti al canale e fammi sapere ... continua

Cosa devi sapere sul Bouledogue francese: caratteristiche, storia e problemi del cane brachicefalo

Quali problemi ha il Bulldog francese? Come tutti i cani brachicefali, a causa del muso corto ha difficoltà a respirare. Il muso schiacciato è frutto della selezione e, anche se viene considerato buffo e tenero proprio per questa caratteristica, gli causa moltissima sofferenza. Il Bouledogue francese deriva dei Bulldog impiegati fin dal Medioevo nei combattimenti con i tori, in Inghilterra. Il Bulldog francese che conosciamo oggi, amato da star e influencer come Chiara Ferragni, esiste però dall'800 e deriva dai Bulldog toy portati in Francia all’epoca della ... continua

Visita: www.kodami.it

Mi padre y yo

Pablo Torre evoca su memoria como hijo de un genial cineasta, Leopoldo Torre Nilsson y con ello repasa su inmensa obra cinematográfica.
Género | Genere | Genre - Documentario
Dirección | Regia | Director - Pablo Torre
Guión | Sceneggiatura | Screenplay - Pablo Torre
Fotografía | Fotografia | Director of Photography - Valentino Torre, Franca Batlle, Silvana Jastreb
Montaje | Montaggio | Editing - Liliana Nadal
Banda sonora | Colonna sonora | Soundtrack - Boquitas Pintadas
Sonido | Suono | Sound - Javier Stavrópulos
Intérpretes | Attori | Cast - Pablo ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

200 cervi tutti insieme

Giornate e giornate tra gli splendidi scenari della montagna. Giornate di emozioni continue portate dalla bellezza dell’ambiente e dalla pace, dal silenzio. Emozioni rese ancora più forti dall’incontro con la fauna alpina. Dai cervi, soprattutto, tanto belli da ammirare, senza essere visto, senza disturbare. Se poi questi sono così tanti, un’eccezione addirittura, quello che si prova, e che forse si vivrà una volta sola, è indescrivibile. 200 cervi tutti insieme, caso molto raro, che voglio condividere con chi mi segue.

Visita: www.oresteforno.com

Maurizio Bettini presenta 'Homo sum' - Libreria Palazzo Roberti, 6 febbraio 2020

Maurizio Bettini presenta il suo libro "Homo sum. Essere "umani" nel mondo antico", Einaudi.
Dialoga con l'autore Antonella Carullo.
Il senso di umanità dei Greci e dei Romani era migliore del nostro? Quale posto occuperebbe nel mondo antico la Dichiarazione universale del 1948? Intanto nel canale di Sicilia non si soccorrono i naufraghi. Nel medesimo luogo ove Enea, diretto in Italia, fu soccorso da Didone.
Questo libro inizia con un episodio dell’Eneide: il naufragio dei Troiani sulle coste di Cartagine (nei pressi dell’odierna Tunisi, nel canale di Sicilia) ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

El último garum de Pompeya (Italia)

10/10/2017. Darío Bernal Casasola (Universidad de Cádiz) y Daniela Cottica (Università Ca' Foscari Venezia) II Ciclo de conferencias. Arqueología española en el exterior Martes, de 3 octubre de 2017 a 29 mayo de 2018

Visita: www.man.es

La leggenda della rosa di Tokyo

Nata in California nel giorno dell'indipendenza americana, Iva Toguri è passata alla storia con l'identità della "più amichevole nemica" delle forze angloamericane nel Pacifico durante la seconda guerra mondiale. La gentile voce di Radio Tokyo durante il programma "The Zero Hour" era sua, inconfondibile per il tono gentile e garbato. Ma quella ragazza, accusata dai compatrioti di tradimento, rischiava la vita sabotando le trasmissioni giapponesi e portando di nascosto del cibo ai prigionieri delle terribili carceri del Sol Levante.

Zambia untamed - Vivere al limite

Nuova serie dedicata a un mix eclettico di fauna selvatica africana e racconti di storie incantevoli sui personaggi che chiamano questo luogo casa. In questa seconda puntata, le pianure e i boschi della valle di Luangwa sono i più spietati di tutti i quartieri. Guarda come le specie imparano a fare affidamento l'una sull'altra per scovare il pericolo, dai babbuini che fungono da vedette alle loquaci faraone che suonano l'allarme.

Aroma de libro N°56 entrevista a Juan Francisco pezoa

“AROMA DE LIBRO” Programa 56 del Colectivo Cultural "Chile País de Poetas", presenta al escritor chileno JUAN FRANCISCO PEZOA y su poemario " ATRÉVETE".
Interesante entrevista a un escritor que posee una profunda sensibilidad para describir la heroicidad del trabajador minero y la proeza de su labor diaria. Una simbiosis de querencia entre el minero y la mina. Tiembla el socavón al grito de grisú, el último aleteo del gorrión nos hace derramar lágrimas negras ante el estoicismo del carbón. La sublime mirada de Juan Francisco pinta la nostalgia de la ... continua