1808 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84967

Com'era la Terra un miliardo di anni fa? - Documentario storia della Terra

Un miliardo di anni fa, la Terra era un mondo molto diverso da quello che conosciamo oggi. I continenti non avevano ancora assunto la loro forma attuale, gli oceani erano vasti e ostili, l'atmosfera mancava di ossigeno libero e la vita era ancora primitiva. Quest'era, conosciuta come il Neoproterozoico, segna una fase chiave nella storia del nostro pianeta, un periodo di transizione tra un mondo dominato da microrganismi e l'emergere delle prime forme di vita complessa. Esplorare la Terra com'era un miliardo di anni fa significa immergersi in un universo in ... continua

Tamuda, ciudad mauritana y campamento romano (Mauritania Tingitana)

06/02/2018- Darío Bernal Casasola (Universidad de Cádiz) y Javier Verdugo Santos (Junta de Andalucía). Martes, de 3 octubre de 2017 a 29 mayo de 2018. Sala de conferencias, 19:00

Visita: www.man.es

In campo! Il genome editing in Europa e in Italia

Il 2 gennaio 2024 l’Università Statale di Milano ha depositato una richiesta di sperimentazione in pieno campo di un riso ottenuto mediante le tecniche di evoluzione assistita progettato per ridurre l’impiego di fungicidi e produrre un buon riso da risotto. L’ultima richiesta di autorizzazione di sperimentazione in campo di piante geneticamente modificate risaliva al 2004, esattamente vent’anni fa. È una svolta per il nostro Paese e la notizia dell’effettiva autorizzazione a procedere con la sperimentazione in campo arrivata a ridosso della primavera ha ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

La costa delle foche

In molti documentari abbiamo visto quelle gelide spiagge su cui approdano le foche. I goffi movimenti di questi animali ci sono sembrati quanto di meno grazioso esista. Eppure sott’acqua questi stessi animali diventano leggeri ed eleganti come delle ballerine classiche. Ma per riprendere le foche sott'acqua bisogna immergersi nelle fredde acque in cui vivono. E' quanto hanno fatto Tony e Liz Bomford lungo le coste disabitate delle isole Ebridi, talmente inospitali da scoraggiare qualsiasi visitatore, tranne naturalmente le foche. In questo documentario, ... continua

Pu papay ñi kimvn - La sabiduría de las abuelas - Mapuche

Tres papay transmiten su experiencia de vida y formación a nuestros niños mapuche, conocimientos basados en parámetros culturales aprendidos a su vez de sus abuelos, abuelas y personas mayores. Escuela de cine y comunicación mapuche del Aylla Rewe Budi

El conflicto de la adolescencia en la actualidad

Mestiere di giornalista ep.78

Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Trump dà l'ennesima sberla all'Europa, Meloni e Von Der Leyen: dazi al 30% e la reazione dei servi

L'Universo in un battito d'ali - Festival delle scienze di Roma 2024

Dal Big Bang all’alba cosmica, la prima luce nell’universo, trascorrono quattrocentomila anni. Un intervallo temporale immenso, durante il quale nel buio dell’universo si formano i mattoni di tutto ciò che oggi conosciamo. Alla fine di questo periodo, l’equilibrio tra luce e materia si spezza, liberando la luce e permettendo la formazione degli atomi che daranno origine, nei miliardi di anni successivi, a stelle, galassie, ammassi di galassie e sistemi solari. Un racconto che va dall'origine dell'universo a oggi.
Sul palco, Pierluigi Paolucci, ricercatore ... continua

Progetto talmud

Seminario di David Dattilo e Emiliano Giovannetti, con la moderazione di Anna Baldini, sul “Progetto Traduzione Talmud Babilonese”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il CNR e l’Unione delle Comunità Ebraiche italiane.

Visita: www.unistrasi.it