256 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80800

Algo habrán hecho por la historia de Chile - Capítulo 6 - Montt y Mackenna

Chile vive un buen momento económico con el surgimiento del salitre

Ucraina: una lotta per la storia

Per giustificare l'invasione dell'Ucraina, il Presidente russo Vladimir Putin ha costantemente invocato il "Gran Principe" di Kiev Vladimir I, la cui conversione nel 988 d.C portò alla cristianizzazione della Russia. Sebbene descriva la sua offensiva militare come un'operazione di "denazificazione", il suo atteggiamento mostra fino a che punto la strumentalizzazione delle narrazioni storiche sia un tema cruciale del conflitto. Dai Vichinghi alla zarina Caterina II, "imperatrice di tutte le Russie", fino alle "terre del sangue" devastate nella II guerra mondiale, la ... continua

Visita: www.arte.tv

Il Concilio Vaticano II per Modena - La carità operante

Don Fabrizio Rinaldi, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze religiose dell’Emilia, e Federico Valenzano, vicedirettore della Caritas Diocesana Modenese, discutono l'impatto del Concilio Vaticano II sulle attività della Caritas e come questo abbia influenzato le comunità locali, a partire dalla realtà di Modena.
Fabrizio Rinaldi è direttore dell’Istituto Superiore di Scienze religiose dell’Emilia, dove insegna Antropologia teologica, Cristologia e Dinamiche di gruppo. Federico Valenzano è vicedirettore della Caritas Diocesana Modenese.
Il video è ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Viaggio al centro della Terra (ci sono voluti 8 giorni, ho perso 10 kg)

Unisciti a noi in uno straordinario viaggio nelle profondità della Krubera Cave, la grotta più profonda del mondo secondo gli scienziati. Nel corso di 8 giorni, ci avventuriamo nell'oscurità totale per determinarne l'esatta profondità e scoprire i segreti di questa meraviglia sotterranea.

'Muerte no seas soberbia', poema de John Donne de su libro 'Poemas divinos'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

¿Y si se acaba el petróleo?

¿Qué pasaría si nos quedamos sin petróleo en todo el mundo? Algunos científicos prevén que el petróleo se terminará en 30 años, mientras que otros creen que este evento ocurrirá en el siglo XXII. Lo que es seguro es que tarde o temprano las reservas de petróleo se agotarán. Muchos productos dependen de este "oro negro" para ser producidos, como es el caso de la aspirina y otros medicamentos, maquillaje, lociones, detergentes, productos tecnológicos, ropas de fibras sintéticas y cualquier objeto que contenga plástico.

Economia, ricomincio da te - Noi Europa: ritrovare competitività - Conferenza di Federico Fubini

Economia, ricomincio da te.
Noi Europa: ritrovare competitività.
Martedì 29 Ottobre 2024 - 20:30
Teatro Asioli di Correggio
L'economia europea, e dunque quella italiana, soffre di freni strutturali che ne minano la capacità competitiva. In un mondo segnato da incertezze crescenti, gravi conflitti e dalla ricomposizione degli squilibri tra grandi potenze, l'Ue rischia l'irrilivenza. Per scongiurarlo ricominci dall'economia, agendo sui suoi punti di forza con le riforme necessarie, senza coltivare illusorie derive nazionalistiche.
Federico Furbini è un ... continua

Visita: www.primo-piano.info

La realizadora Anna Recalde Miranda estrena en Francia ‘De la guerra fría a la guerra verde’

La realizadora ítalo-paraguaya Anna Recalde Miranda estrena en Francia su película ‘De la guerra fría a la guerra verde’. Documental sobre el Plan Condor y su relación entre la eliminación de miles de ambientalistas y defensores de la tierra en los años 70. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

3° jornada del aula de ingeniería biomédica

Franco Nembrini - I nostri figli ci guardano, la sfida dell'educazione

L'intervento di Franco Nembrini per Edufest 2024

Visita: www.edufest.it