477 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80934

SLF 2024 - Promuovere la salute attraverso azioni di comunità

28 settembre 2024 – Teatro Fondazione Collegio San Carlo. Per affrontare il tema “Vero, Falso, X” in sanità si deve far riferimento al concetto di “Health Literacy”, che si traduce letteralmente come alfabetizzazione sanitaria e indica, nello specifico, la capacità degli individui di accedere alle informazioni, di comprenderle e di utilizzarle in modo da promuovere e mantenere una buona salute.
L’AOU di Modena è impegnata nell’adozione di strategie che rendano le persone capaci di fare scelte in un’ottica di salute e, in particolare, lo sta ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Cinco poemas de Beatriz Olga Allocati de su libro 'Peregrinaje solar'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

¿Y si los virus son necesarios?

No todos los virus son malos. Muchos sirven para proteger o para proporcionar ayuda a individuos o especies. En el pasado, los humanos nos vimos ayudados por unos genes de retrovirus que nos proporcionaron la capacidad de gestar al bebé internamente. Por último, los virus ya nos están empezando a ser útiles dentro de la biotecnología, para luchar contra diversas enfermedades.

Nicolás Maduro - Día internacional de la mujer

Conmemoración del Día Internacional de la Mujer. #VenVamosJuntos

Mestiere di giornalista ep.59

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Superare le frontiere della mente con la musica con Rancore e Andrea Colamedici

con Rancore, pseudonimo di Tarek Iurcich, rapper e Andrea Colamedici, editore, filosofo e fondatore di TLON
L’incontro affronterà il tema delle frontiere cercando di accendere un riflettore sulla musica e le sue connessioni con la nostra contemporaneità. Il punto di partenza sarà l’ultimo disco del rapper e cantautore dal titolo Xenoverso, esempio chiaro e complesso di una sperimentazione testuale portata al limite.Prendendo spunto dai temi affrontati nel disco si parlerà di come la scrittura di una canzone possa reinventarsi e connettersi al presente in ... continua

Se ignori questo, non padroneggerai mai nessuna abilità

Se ignori questo, non padroneggerai mai nessuna abilità

Le indagini ai raggi x e le proposte critiche di Alan Burroughs, por Marco Cardinali

Conferencia en V.O.: italiano
Conferencia "Radiografia e connoisseurship: le indagini ai raggi x e le proposte critiche di Alan Burroughs", impartida por Marco Cardinali (Università della Campania) el 27 de septiembre de 2023 en el marco del congreso internacional "Ciencia, museología y connoisseurship".
"Ciencia, museología y connoisseurship: el nacimiento del estudio científico de las obras de arte"
El congreso se propone como ocasión para profundizar en el conocimiento de las transformaciones disciplinares acaecidas en las primeras décadas del siglo XX, ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Stella e Artù, cani felici in montagna

Ezio Guaitamacchi presenta 'She's a woman' - Libreria Palazzo Roberti, 20 aprle 2024

Ezio Guaitamacchi presenta il suo libro "She's a woman. Storie di coraggio, orgoglio, amore e (dis)onore di 33 regine della musica", Rizzoli Lizard.
Dialoga con l'autore Elisa De Munari (Elli De Mon).
Con la partecipazione di Andrea Mirò.
Questo libro parla della libertà, sotto forma di coraggio, quello di 33 donne che hanno deciso di non farsi calpestare e sopraffare dalle etichette. (dalla prefazione di Gianna Nannini)
Fin dalla notte dei tempi, le donne sono state al centro della musica. A loro sono dedicate opere, canzoni, canzonette e serenate, ma se ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it