168 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80964

Entrevista con David Chipperfield (Premio Pritzker 2023) - La March

Sir David Chipperfield, arquitecto británico galardonado con el premio Pritzker de Arquitectura 2023, dialoga con el catedrático y crítico Luis Fernández-Galiano en la serie "Diálogos cosmopolitas". Chipperfield, comprometido con el bienestar social y la sostenibilidad, ha recibido varios premios y es conocido por obras arquitectónicas como la Ciudad de la Justicia de Barcelona y la Fundación RIA en Galicia.

Visita: www.march.es

Il pianeta dei dinosauri - Quarta puntata - L' estinzione

A cosa serve la psicoanalisi oggi? La lezione di Raffaella Morelli

Oggi il mondo è molto diverso da come Sigmund Freud lo aveva osservato: la tensione verso l'individualismo ci ha cambiato profondamente. Di conseguenza, psicologi, psicoterapeuti e psichiatri sono chiamati a rispondere a bisogni differenti, interpretando il linguaggio della mente che si adatta al nostro presente. Per questo, c'è un bisogno di chiedersi chi sono questi nuovi pazienti, quali sono le patologie e come possono essere aiutati. Raffaella Morelli – psicoanalista e direttrice del centro di psicoterapia Mind Order – ci spiega come è cambiata la ... continua

L'agricoltura attira i giovani italiani - Re: sguardi sulla società

Il mondo dell'agricoltura in Italia si rallegra dello storico aumento dei giovani impegnati nel settore. Negli ultimi dieci anni, la quota di agricoltori "in erba" è aumentata del 13%, in misura decisamente maggiore rispetto a qualsiasi altra zona europea. Ciononostante, molti di loro sono del tutto neofiti, e non sono dunque in grado di rilevare un'azienda: questo solleva il tema dell'accesso ai terreni coltivabili.

Visita: www.arte.tv

Daily Show for March 06, 2025 Democracy Now!

The Supreme Court has rejected a request by the Trump administration to continue refusing to pay out nearly $2 billion for work completed by USAID, with Chief Justice John Roberts and Justice Amy Coney Barrett joining the court’s three liberal justices in the majority. However, the court’s decision did not specify when the money must be released, allowing Trump’s team to further dispute the issue in lower courts. We speak to two people involved in the lawsuit brought by the AIDS Vaccine Advocacy Coalition, or AVAC. The Trump administration’s decision to ... continua

Visita: www.democracynow.org

Tennis & technology - Politecnico di Torino for ATP finals - Game changer tech

Durante la settimana in cui la città ospita le ATP Finals, il torneo professionistico di tennis più importante dell'annata dopo le quattro prove del Grande Slam, anche il Politecnico di Torino partecipa a questo evento internazionale per offrire alla cittadinanza, alla comunità politecnica e ai turisti l’opportunità di prendere parte a una serie di appuntamenti dal titolo TENNIS & TECHNOLOGY.
15 novembre 2024, ore 9.30
Aula Magna "G. Agnelli", Politecnico di Torino
GAME CHANGER: TECH
Ospite: Flavia Pennetta
Pier Paolo Riviera, docente Politecnico di ... continua

Ascolta, si leva l'alba - Salmo 1 con Sabino Chialà

Il Salmo 1, commentato da Sabino Chialà, Priore di Bose

Visita: www.moltefedi.it

¿Y si cavamos el agujero más profundo del mundo?

¿Cuál es el agujero más grande que podemos hacer?
¿Qué pasaría si intentamos llegar al centro de la Tierra? ¿Con qué nos encontraríamos por el camino en el hoyo?
¿Crees que deberíamos llegar más lejos? ¿Con qué propósito?
Y llegar a China es un argumento válido.
En el camino nos encontraremos con tumbas (incluida la de Tutankamón), madrigueras, ciudades, fósiles, túneles, laboratorios, raíces de árbol, animales y hasta incluso una pizza kilométrica, hasta llegar al agujero más profundo cavado por el ser humano.
Todo esto en la corteza ... continua

Ursula von der Leyen e Macron spingono l’Europa al riarmo: ecco chi sono i veri nemici degli europei

Il 30° dell'ingegneria gestionale a Torino: tra storia e futuro