5048 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85119

Evoluzione Umana: l'inaspettata storia degli europei

Ho provato a riassumere quelli che sono i principali studi legati alle analisi genetiche che hanno ricostruito la storia degli Europei. Negli ultimi decenni abbiamo scoperto che varie popolazioni umane hanno contribuito all'attuale genetica della popolazione europea in un avvincente storia fatta di popolazioni che si sono spostate da luoghi inimmaginabili.

Visita: www.patreon.com

La sospensione dell'accordo UE-Cina: primo successo per Biden

L'approfondimento di Dario Fabbri. Come gli Stati Uniti hanno sventato il Cai. Perché è una sconfitta per la Germania. Ora gli americani vogliono condurre gli europei nell'Indo-Pacifico.

Visita: www.limesonline.com

El misterio del fetichismo: Hay más gente de la que crees a la que le pone un zapato

El ser humano muestra una enorme diversidad en su conducta sexual, hasta el punto de que hay personas (más de las que crees) cuya mecha se prende ante la simple visión de un pie, un zapato o incluso un tractor. ¿Cómo puede ser esto posible? ¿Qué es eso del FETICHISMO? ¿Una enfermedad, una extravagancia...?

Live Gaiarda - Q&A, Fiducia nella scienza, comunicazione idealizzata e altre cose fighe

Il ritorno sul tubo meritava una live trash! ♥
Ma siccome siamo anche GAIARDI, oltre a farci due chiacchierate e a rispondere alle vostre poderose e intelligentissime domande, vi devo qualche giustificazione su cosa sono stata a fare questi mesi.
E QUINDI parleremo di cose tipo la fiducia nella scienza, come la scienza viene raccontata e come invece è realmente, come funziona il modo in cui prendiamo decisioni a livello cognitivo (come quelle che riguardano in chi e cosa credere, tipo CHE SO, LA SCIENZA), INSOMM TUTTCOS molto fighe molto belle ci divertiamo ... continua

Europa Salvaje - La edad del hielo

Vi faccio vedere la mia collezione di francobolli a tema animali

Visita: bit.ly

Il paese senza smartphone

Siamo stati nel paese più offline d'Italia.
A Galliano da quando esistono gli smartphone non è mai arrivata la linea mobile, così la gente non ha mai avuto bisogno di usare i cellulari in paese. Questa situazione è molto atipica per una paese di 1.500 abitanti e ben collegato con le città circostanti, ma gli interessi economici delle grandi compagnie telefoniche bloccano la risoluzione del disagio.
Così con Beatrice abbiamo visitato il paese cercando di capire la quotidianità di questo luogo particolare. I lati negativi sono tantissimi, basti pensare a ... continua

El gran refugio nazi que la historia olvidó (y no es Sudamérica)

En plena Guerra Fría se publicó el "Libro Marrón", de Albert Norden. Un texto hoy olvidado, por sus verdades incómodas sobre el nazismo.
¿A dónde fueron los nazis tras la IIGM?
La parte conocida de la historia: las 'ratlines' hacia Sudamérica y la Operación Paperclip
La parte no tan conocida de la historia: el Libro Marrón. Jueces, ministros y hasta cancilleres con pasado nazi
¿Propaganda comunista? Sí, pero... sin contar mentiras
Josef Mengele, el 'Ángel de la muerte', de vuelta a casa por vacaciones
¿Por qué todo esto sigue siendo importante en ... continua

Visita: www.ahilesva.info

Riflessioni #4 - Perché ci piace tanto la guerra? (Le nostre infinite battaglie in tempo di pace)

La pandemia ha reso più evidente la nostra lunga e sentita storia d’amore con la violenza armata. La guerra ci piace sempre tantissimo, campeggia (!!) nei nostri cuori e sembra essere la metafora più in voga per descrivere qualunque evento.
Ora: non si tratta di prendersela con noi stessi o con gli altri quando sentiamo usare le solite metafore guerresche, né è il caso di farne una tragedia. Però non dobbiamo dimenticarci che le metafore creano realtà, ci indicano orizzonti, ma ne celano altri, amplificano alcuni aspetti e ne tacitano altri. Le metafore sono ... continua

Il senso geopolitico del Sud Italia

La geopolitica del giovedì. In diretta con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Dopo una breve analisi delle notizie della settimana e delle iniziative di Limes, approfondiamo l'articolo "Il crepuscolo del Mezzogiorno spacca l'italia", uscito in Limes 2/2021 L'Italia al fronte del caos. Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com