2603 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85112

Cristina Galassi: Le visioni di Santa Brigida

La lezione integrale di Cristina Galassi al Festival del Medioevo (25-29 settembre 2019, Gubbio) su "Le visioni di Santa Brigida".

La verdad sobre los esqueletos de dinosaurios

¿Cómo saben los paleontólogos la forma que tiene un dinosaurio con solo unos pocos huesos?

Visita: www.patreon.com

Due parole conclusive su Fedez, la Rai e il concertone

#Fedez #Rai #Concertone

Visita: www.breakingitaly.club

Salvatore Adorno: Storia dell'ambiente e didattica

In occasione della prossima apertura della Summer School "Storia dell'ambiente, clima e pandemia", organizzata da Fondazione Education e dall'Istituto Parri, abbiamo intervistato Salvatore Adorno, coordinatore scientifico del progetto e Professore ordinario di Storia Contemporanea presso l'Università degli Studi di Catania. Il professore ci parla di che cosa sia la Storia dell'ambiente e delle sue peculiarità didattiche.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Argelia - Entre la esperanza y la resignación

A partir de febrero de 2019, millones de personas en Argelia iniciaron una ola de protestas contra el gobierno. Salieron a las calles para evitar que el presidente Bouteflika, tras 20 años de mandato, presentara la candidatura para su reelección.
"Hirak" es el nombre del movimiento de protesta en Argelia, que terminó provisionalmente en marzo de 2020 debido a la prohibición de manifestaciones por la pandemia de Covid-19. Sin embargo, las causas del descontento de muchos argelinos aún no se han resuelto. Aunque el ahora fallecido expresidente Abdelaziz Bouteflika ... continua

Storia, calamità e epidemie

Programma:
Esecuzione musicale
Stabat Mater, numero 1 Stabat Mater Dolorosa, di Giovambattista Pergolesi
Letizia Pellegrino, soprano
Elisabetta Pallucchi, contralto
Orchestra della Cappella Musicale di San Francesco
Direttore, p. Giuseppe Magrino OFM conventuali
Lettura:
Dalle Lettere di Plinio il Giovane
L’Eruzione del Vesuvio, legge Enrico Sciamanna, critico d’arte
Lectio magistralis:
Storia, calamità e epidemie, di Franco Cardini, storico
Esecuzione musicale:
Stabat Mater, numeri 2-12 di Giovambattista Pergolesi
Letizia Pellegrino, soprano ... continua

La Luna se aleja de la Tierra

Bye bye, yuju, adiós!

Distruggi questo diario!

Hai bisogno di un modo creativo e innocuo per sfogare rabbie e frustrazioni...? Il libro di cui parlo oggi potrebbe fare per te!

Fernando Cabaleiro - Curso soberanía alimentaria y desarrollo

Clase 4 - Curso de Soberanía Alimentaria y Desarrollo - CaLiSA (Cátedra Libre de Soberanía Alimentaria) - FAUBA (Facultad de Agronomía de la Universidad de Buenos Aires) Expone: Fernando Cabaleiro

Visita: www.calisafauba.com

Il trionfo di Biancaneve e i sette nani 1937-1938 (Storia della Disney #12)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Dodicesima parte di una serie di video in cui vi racconto nei dettagli la nascita e l'evolversi dell'impero Disney. In questo capitolo: Il completamento e l'uscita del primo lungometraggio d'animazione della storia: "Biancaneve e i sette nani". Il film ottiene un'enorme successo in tutto il mondo e Walt, oltre alle recensioni entusiatiche della critica, riceve un Oscar speciale e altri importanti riconoscimenti.

Visita: twitter.com