4976 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?MEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85092

Por qué no puedes escuchar música clásica en un coche

No vengo a hablar de purismos, de que si la música se tiene que oír en directo, o en vinilo, o nosequé movidas. Vengo a usar un medidor de decibelios para demostrar empíricamente que NO puedes escuchar música clásica en un coche. Salvo que la hicieran... más parecida al pop.

Solo l’1% dei soldati può resistere a questi allenamenti

I soldati delle forze armate devono sopportare incredibili sforzi fisici, stress psicologico e una disciplina di ferro. Ma gli allenamenti dei soldati di élite sono qualcosa di particolare. E credetemi, riescono a superarli solo i soldati più forti e disciplinati.

La inmortalidad de Dalas - ¿Es posible frenar el envejecimiento? ft. La Hiperactina y Biotecx

¿Quién no querría sortear a la muerte eternamente? Pero, ¿Es eso posible? ¿Qué sabemos del enjevecimiento?

Visita: www.patreon.com

L'Arapaima

Grande pesce osseo d'acqua dolce, fossile vivente e signore del bacino delle Amazzoni, che si muove lentamente e solennemente nel suo regno di acque lente e lussureggianti. Scopriamo insieme l'arapaima, detta anche pirarucù. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Big Bang! Un viaggio nei misteri - Il mostro di Loch Ness

I grandi misteri della storia svelati ai bambini! Il lago di Loch Ness ha da secoli un’aura di mistero: centinaia sono le segnalazioni del presunto mostro che lo abiterebbe…e anche altri mostri sono stati avvistati in tutto il mondo! Federico Taddia con l'aiuto di Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP, va ricerca di Nessy.

¿Por qué bailamos? La ciencia del baile

¿Te has preguntado alguna vez por qué bailamos? El ser humano ha buscado desde la prehistoria formas de comunicarse corporalmente para expresar sentimientos, deseos, para venerar a los dioses, o simplemente por diversión. ¿Simplemente? ¿O tiene la danza alguna explicación científica?

Visita: www.patreon.com

La morte a Venezia, di Thomas Mann

"La morte a Venezia", di Thomas Mann, è un libro che segna dentro. Una storia delicata e morbosa insieme, che gioca sul filo sottile fra temi come l'amore per l'arte, la letteratura, l'omosessualità, la pederastia, l'ossessione, la malattia, la morte. L'atmosfera decadente, velenosa e seducente insieme di una Venezia fuori dal tempo, un protagonista che scopre se stesso, forse per la prima volta, e un amore sbagliato, pericoloso, sono le ricette perfette per un capolavoro indimenticabile della letteratura moderna.

Noticias de Francia en español y del Mundo en Latinoticias

NOTICIAS FRANCIA EN ESPANOL Y EL MUNDO LATINOTICIAS 16 ABRIL

Walt impara e rinnova le tecniche dell'animazione 1920-1923 (Storia della Disney #4)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Quarta parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo Walt, ventenne, scopre i segreti dell'animazione, affina la tecnica e gli vengono affidati i primi lavori importanti...

Visita: twitter.com

L'ultima ora di George Floyd

Video montaggio di Paolo Paci, una ricostruzione dell'ultima ora della vita di George Floyd utilizzando materiali video della polizia, telecamere fisse di sicurezza e video di passanti inorriditi. I risultati tragici della violenza gratuita della polizia messa a nudo da scene non facili da guardare e digerire. Molte parti di questi video sono state utilizzate dal Pubblico Ministero del Minnesota come evidenze visive nel processo contro Derik Chauvin. "Credete ai vostri occhi, ciò che avete visto è ciò che è successo".