206 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83690

Festival della Mente 2018: Cristiano Galbiati

Gli Argonauti alla ricerca della materia oscura

El futuro político de Brasil

El candidato ultraderechista Jair Bolsonaro, con su política de mano dura, aspira a la presidencia.
Se estima que, tras él, Fernando Haddad, del izquierdista Partido de los Trabajadores, tiene muchas posibilidades de disputar la segunda vuelta. Haddad concurre en lugar del expresidente Luiz Inácio Lula da Silva, en prisión en la actualidad y vetado en estas presidenciales. El candidato Jair Bolsonaro, de extrema derecha, representa la política de mano dura. Primero disparar y luego preguntar. Ya es conocido como el "Trump tropical”. Un populista hasta la ... continua

When Someone Requests Santana but only the Bass player knows it

Se trovassimo tecnologia aliena, a chi apparterrebbe?

Una serata viennese con l'orchestra di Parigi

Con musiche di Strauss e Offenbach in sottofondo, la Philharmonie di Parigi diventa una prestigiosa pista da ballo imbastendo una serata 'viennese' all'insegna del valzer: per l'occasione, l’orchestra diretta da Thomas Hengelbrock accompagna le voci del soprano Annette Dasch e del tenore Cyrille Dubois.

Somos lo que la educación hace de nosotros

"El maestro es la joya de la corona de un país". Con estas palabras comienza este vídeo el profesor Francisco Mora en el que explica la importancia que tiene el cerebro en la educación y aprendizaje de las personas. “Intentar enseñar sin conocer cómo funciona el cerebro será algo así como diseñar un guante sin nunca antes haber visto una mano”, sostiene Mora.
El neuroeducador aporta herramientas y claves básicas para motivar a los estudiantes en el aula. “Hay que hablar menos de la atención y más de la motivación”, afirma. Y para ello propone el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Cosa ha causato il big bang?

La storia dell'universo inizia 13,8 miliardi di anni fa da uno stato di altissima densità e temperatura che chiamiamo big bang. Ma quale processo fisico può aver prodotto quella situazione iniziale? La maggior parte dei cosmologi ritiene che sia stato un periodo di espansione accelerata chiamato inflazione cosmica.

Visita: www.amedeobalbi.it

Brigantaggio

Con brigantaggio post-unitario italiano, nel linguaggio storiografico o risorgimentale si identifica una forma di brigantaggio, spesso associato a fenomeni di banditismo armato ed organizzato, un tempo attivo nei territori del Mezzogiorno italiano precedentemente amministrati dal Regno delle due Sicilie. Benché fosse già presente negli Stati italiani preunitari, il brigantaggio meridionale assunse connotati tipici durante il Risorgimento, in special modo in seguito alla realizzazione dell' Unità d'Italia. (Conferenza Maggio 2013)

Perchè non sono un serial killer?

Non sappiamo cosa porti una persona ad abbandonarsi alla furia omicida o a una serie di delitti freddi e calcolati. Qual è il ruolo dei geni e dell’ambiente, quali le caratteristiche cerebrali fondamentali? E cosa fareste, se studiando queste cose, scopriste che il vostro albero genealogico è pieno di assassini? Avreste il coraggio di studiare voi stessi? Il neuroscienziato americano James H. Fallon l’ha fatto e ha scoperto casualmente di essere il soggetto perfetto delle sue stesse ricerche.

Vaccino a tutti i costi: live con Enrica Perucchietti

Riflessioni di Matteo Gracis sul Covid-19 e sulla gestione della pandemia.