804 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSCOSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83547

Ho incontrato l'uomo più anziano della Hunza Valley e mi ha svelato il suo segreto

Pochi anni fa, stavo guardando un documentario su questo luogo magico chiamato: Hunza Valley. Qui, le persone potevano vivere fino a 130 anni e le donne erano fertili fino a 90 anni grazie alla loro dieta fatta di albicocche secche, lunghi digiuni e bevendo l'acqua del ghiacciaio. Appena ho visto ho pensato: è davvero possibile? Ho cercato online se questa era solo una leggenda e tutti lo stavano confermando. Ma comunque, volevo vederlo con i miei occhi e incontrare la persona più anziana del villaggio per capire come vivere una vita molto lunga e felice!

Visita: www.patreon.com

PCR: reazione a catena della polimerasi - Spiegazione semplice

Esplora l'hashtag #ZeroKelvinPills per altri video di spiegazioni semplici su concetti e processi della biologia. Lungi da me la pretesa di spiegare tutto sulla PCR, spero che questo video possa servire come base per capire il meccanismo di funzionamento della PCR. Okay, non sono bravo con la plastilina.

Mosasauro: tutto quello che avresti voluto sapere

Il Mosasauro lo conoscono in moltissimi, anche grazie ai film di Jurassic World... ma c'è molto di più da scoprire di queste lucertole marine dell'era dei Dinosauri! Come vivevano? Cosa mangiavano? Come e quando sono stati scoperti i loro fossili? Scopriamolo, grazie ad una ricostruzione aggiornata creata per l'occasione da Francesca Serafini!

Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord

L'Italia e il CNR sono presenze importanti nel panorama "Artico": la mostra del Festival della Scienza illustra le attività, i risultati ottenuti e il ruolo della nostra comunità scientifica nel sistema di ricerca internazionale.

La cura delle libertà (prima parte)

Verso una carta internazionale dell’informazione – Assemblea promossa da: Articolo 21, Federazione Nazionale Stampa Italiana, UsigRai, Comitato promotore PerugiAssisi SALUTI DI APERTURA Roberto Conticelli, Presidente Odg Umbria Mauro Baruffi, Segretario Assostampa Umbria Luciano Bacchetta, Presidente della Provincia di Perugia Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi Raffaele Lorusso, Segretario generale Fnsi Guido D’Ubaldo, Esecutivo Cnog Flavio Lotti, Coordinatore PerugiAssisi

Covid-19: come cambiano i nostri comportamenti, e le ripercussioni sulla salute mentale

CRISTINA MARIA ALBERINI
Full Professor in Neuroscience al Center for Neural Science (CNS) della New York University. Ha ricevuto numerosi premi tra cui Hirschl-Weill Career Scientist Award, NARSAD Independent Investigator Award, Golgi Medal, Athena Award, MERIT Award e il Jacob K. Javits NYU Award.
Questa pandemia influenza enormemente i nostri comportamenti: paura, ansia e stress controllano il modo in cui processiamo le informazioni e come prendiamo le nostre decisioni. Cosa significa, dal punto di vista fisiologico, sentirsi “senza controllo” della ... continua

Serge Latouche: Frugalità [IT]

Le cose suscitano passioni, posizionando così il tema anche nel campo delle teorie morali. Una fortunata tradizione mostra la struttura relazionale dell’economia, secondo un modello di reciprocità nel quale perfino la differenza tra utile e dono sembra sfumare nel momento in cui se ne colgano le prestazioni rispetto alla solidarietà collettiva. In questa scia si colloca l’attuale influente teoria della “decrescita”, presentata in questo saggio dal suo massimo esponente internazionale, Serge Latouche, che affronta la figura della sobrietà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ignazio Licata: Universo, multi verso

Convocando le discipline fisiche in una delle loro più avanzate formulazioni contemporanee, Ignazio Licata mostra in questa lezione cosa ne è oggi del Cosmo, trasformato in «multiverso», nel quale emerge il carattere eccentrico della Terra.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Claudio Bartocci, Marco Belpoliti

Nodi

Larghe intese, imprese sovrane e Italia tra Usa e Cina. Settepiù del 27/11/2020

In questa puntata di Settepiù parliamo del nuovo clima politico italiano, con l'opposizione e la maggioranza che, dopo essersi delegittimate a vicenda, ora votano compatte sullo scostamento di bilancio. Andremo poi negli Usa per analizzare il ruolo e le caratteristiche delle grandi imprese della Silicon Valley, da Twitter a Facebook, che ormai rivestono un ruolo politico di primo piano e che competono con gli Stati. Parleremo poi del ruolo dell'Italia nello scontro geopolitico in atto, che ci vede contesi tra Cina e Stati Uniti.