804 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83547

Canción de barrio

“Canción de barrio” es un documental dirigido por Alejandro Ramírez Anderson que recoge, en 80 minutos, algunas experiencias de los dos primeros años de la “Gira interminable” que -desde 2010- realiza Silvio Rodríguez por los barrios de La Habana y de otras provincias del país.

Evoluzione: Le teorie di Lamarck e Darwin spiegate in modo semplice

Una piccola precisazione: quando in questo video parlo di "mutazione" e attribuisco questo concetto a Darwin, non intendo che Darwin sapesse di mutazione genica. Darwin non sapeva neanche di geni. Ma intendo quel processo per cui CASUALMENTE si verificano dei cambiamenti in alcuni tratti ereditari, che possono essere cambiamenti positivi o cambiamenti negativi. Oggi sappiamo che le "mutazioni" a cui mi riferisco nel video sono mutazioni geniche. Pensavo di averlo specificato nel video ma dev'essere andato lost in translation dallo script.

Festival della Mente 2017: Matteo Nucci, Valentina Carnelutti (3/3)

La rete di Eros. Riconquista (Evento 3 di 3)

Festival della Mente 2017: Matteo Nucci, Valentina Carnelutti (2/3)

La rete di Eros. Tradimento (Evento 2 di 3)

Sergio Givone: Dono e perdono

Il dono delle cose si inscrive in un’ottica di intrinseca gratuità che lo deve sottrarre al regime economico del dare e del restituire. In particolare, Sergio Givone si occupa della peculiare forma di dono che è il perdono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giorgetto Giugiaro: Design dell'auto

In questo intervento viene data una testimonianza di eccezione di una carriera imprenditoriale nella quale la creatività si è congiunta all’industria automobilistica e l’innovazione tecnologica si è fatta anche espressione estetica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Armando Massarenti: Oggetti intrattabili

Armando Massarenti si occupa in questa lezione di oggetti particolarmente “intrattabili”, mostrando la densità paradossale di entità dalle vaste conseguenze sociali come le tangenti o i derivati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marino Niola: Oggetti potenti

Nel campo degli studi antropologici e comparativi, Marino Niola focalizza la sua attenzione sul tema della potenza degli oggetti –di culto, d’arte o hi-tech– rivelando il loro carattere di maschera.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Krzysztof Pomian: Artefatti [IT]

Le cose suscitano passioni, posizionando così il tema anche nel campo delle teorie morali. Così lo storico dell’arte Krzysztof Pomian, ricostruisce la logica del collezionismo e il modo in cui gli oggetti da collezione rendono visibile l’invisibile delle relazioni sociali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia dell'Università che sorse tra i combattimenti (e dell'importanza della scuola...)

Questa è la storia di un progetto ambizioso: è la storia di un Università, unica che nel suo genere, che fu fondata durante la Grande guerra per permettere agli studenti universitari iscritti al quinto e al sesto anno di medicina e chirurgia di terminare gli studi e diventare ufficiali medici al fronte. Una vicenda che per essere chiarita e contestualizzata a dovere richiederebbe molto più tempo. Per chi volesse farlo è online il sito creato dal comune di San Giorgio di Nogaro dove potrete anche visitare l’Archivio storico digitale dell’Università Castrense

Visita: www.universitacastrense.eu