1513 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84834

Corpo e Mente. Curarli insieme per vivere meglio e più a lungo

La concezione che la mente e il corpo siano entità separate è anacronistica e limitante sia nel campo della diagnosi che in quello della cura. Ce lo spiega Enzo Soresi, studioso di neurobiologia, primario emerito di pneumologia dell’Ospedale Niguarda di Milano, direttore scientifico di “Our common emotion” e autore di “Il cervello anarchico”, “Guarire con la nuova medicina integrata”, “Mitocondrio mon amour. Strategie di un medico per vivere meglio e più a lungo”.

Intervista: Innovazione e tecnologia al centro dello sviluppo industriale italiano

I Ragni

Creature spesso temute, detestate, poco conosciute, bersagliate di pregiudizi. In realtà esseri prodigiosi dalle mille sorprese, a partire dalla seta che utilizzano per costruire le loro trappole per finire alle tattiche predatorie, passando per le loro forme, la loro anatomia, le loro cartteristiche, i loro colori, i loro comportamenti e la loro biologia. Le specie davvero pericolose per l'uomo sono una sparuta minoranza. Ecco i ragni, piccoli miracoli viventi. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Cos'è l'entropia?

L’entropia è uno dei concetti più complicati e fraintesi in fisica. Il secondo principio della termodinamica dice che l’entropia di un sistema isolato (o dell’universo) non diminuisce mai. Ma molti hanno dubbi sul significato della cosa, e spesso si sentono esempi di processi che sembrano andare nella direzione opposta. Proviamo allora a capire come stanno le cose.

Visita: www.amedeobalbi.it

Guatemala: un Congreso en llamas. ¿Cómo se llegó a esto y adónde llevará?

Miles de manifestantes en Guatemala exigen cambios profundos de cara a un mejor futuro. Todo un desafío, cuando el presente del país es casi una copia perpetua de su propio pasado

Visita: www.ahilesva.info

Boicottare Amazon ha senso?

Osservata seconda genesi planetaria attorno a stelle morte

#link4universe #astrocaffè #scienza

Visita: www.patreon.com

El cine como resistencia - Cineastas que quieren cambiar el mundo

Cinco jóvenes cineastas muestran los traumas que anidan en Mozambique, la ruptura de Brasil con su naturaleza, la lucha contra el racismo en EU y la pobreza infantil en el Líbano.
Inadelso Cossa (director, Mozambique)
“Creo que las imágenes pueden cambiar a las personas”. Con sus poéticas películas Inadelso Cossa intenta cerrar las heridas que más de una década de guerra civil dejó en su país, Mozambique.
Alois Di Leo (director, productor Perú / Brasil)
¿Cómo de difícil es afrontar la muerte? En su galardonado film de animación "Way of Giants", ... continua

Pensando el capitalismo Cap. 8 - El mito de la acumulación originaria

En el octavo capítulo de la serie "Pensando el capitalismo", hablaremos de los dos últimos capítulos de El Capital, sobre la acumulación originaria, y el capitalismo en las colonias. Dos capítulos aparentemente históricos, y que sin embargo son dos capítulos fundamentales, en los que se nos contará una historia con el objetivo de sacar a la luz el mecanismo del dispositivo capitalista.

Libri in agenda, con Giuseppe Culicchia e Luca Mercalli - Goal 13

In questa intervista sul Goal 13, Giuseppe Culicchia e Luca Mercalli ci parlano di "Lotta al Cambiamento Climatico". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.