316 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80555

Gli eredi dei Maya

Dalle importanti rovine di Copan e Tikal, che testimoniano la straordinaria civiltà fiorita tra le popolazioni Maya precolombiane, alle attuali condizioni degli indigeni del Guatemala.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Futbol por Julio Lavallen

Un pittore di fronte ad una tela bianca ascolta una immaginaria radiocronaca della partita tra “Conjurados” e “Libertad”. La tela si popola di immagini, alla fine vincerà la migliore delle squadre.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

PAKAPAKA 2 - Aquí estoy

Autorretratos de chicos y chicas de todo el paísAlumnos de todo el país, cámara y micrófono en mano, cuentan como son sus días, sus escuelas, deportes favoritos y comparten gustos, sabores, emociones, sueños y muchas cosas más

PAKAPAKA 1 - Aquí estoy

Autorretratos de chicos y chicas de todo el paísAlumnos de todo el país, cámara y micrófono en mano, cuentan como son sus días, sus escuelas, deportes favoritos y comparten gustos, sabores, emociones, sueños y muchas cosas más

C. Leccardi - G. Spivak - Il protagonismo delle donne

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".8° modulo - "Una società globale" Carmen Leccardi - Gayatri Spivak - Il protagonismo delle donne Milano 13 maggio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

F. Forno - C. Martini - Movimenti e nuove esperienze di socialità

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".8° modulo - "Una società globale"Francesca Forno e Claudio Martini - Movimenti e nuove esperienze di socialità.Milano 12 maggio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Vita mia, parla - Dal nostro rifiuto allo sterminio scientifico

NADiRinforma propone la lettura-spettacolo “Vita mia, parla – Dal nostro rifiuto allo sterminio scientifico”.I versi e le parole della scrittrice Mariella Mehr ripercorrono il tentativo di sterminio scientifico attuato in Svizzera tra il 1926 ed il 1973.Testi a cura di Dijana Pavlovic e Giuseppe di LevaIn scena: Dijana Pavlovic (voce recitante) e George Moldoveanu (violino)La lettura-spettacolo, promossa dal Centro Studi “G. Donati” di Bologna è andata in scena martedì 15 maggio 2012, porta all’attenzione del pubblico il dramma della persecuzione dei ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.mariellamehr.com

Visita: www.centrostudidonati.org

Encuentro de hombrecitos

Due bambini lavorano in un grande mercato di frutta. A nove e dieci anni hanno già un’idea chiara della vita, del lavoro e della povertà.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El taller mas grande del mundo

Don Lucho, come tanti altri personaggi che lavorano per strada, trova una soluzione alla sua crisi economica. Il cielo diventa il tetto della sua officina.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El Plano

L’immagine iniziale mostra una giovane e bella ragazza, con la testa abbassata, mentre una voce fuori campo illustra i piani di ripresa attraverso i quali ci avviciniamo a lei: “Piano Generale”, “Piano Medio”, “Primo Piano”, ecc. Quando solleva la testa, scorgiamo sul suo volto una lacrima: il film è la storia di questa lacrima. In una scuola di cinema, un professore impartisce lezioni a cinque alunni di varie nazionalità, fra cui la ragazza già incontrata. Il professore insegna teoria con indiscutibile piglio progressista, ma si dimostra totalmente ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org