364 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80511

Rototom Sunsplash 2011 - Dub Inc

Rototom Sunsplash 2011 - Dub Inc

Visita: www.rototomsunsplash.com

Il Musicista

videoclip ufficialegirato nelle campagne della provincia di Cagliaril'entroterra isolano appare in tutto il suo splendore..prodotto da Edison, girato e diretto da Marcello Perego.

Visita: www.almamediterranea.org

Hazlo por Neruda

Una donna negli anni ’70 a Cuba soffrì l’intolleranza della propria esperienza amorosa con uno straniero. In seguito, negli anni ’90, sua figlia inizia una relazione epistolare con un amico d’oltreoceano. La mamma allora, per timore che la figlia venga sommersa dalle incomprensioni già da lei patite, decide di opporsi alla venuta dell’amico della ragazza che vuole convivere con lei.Regia: Alejandro GilPaese: CubaAnno: 1997

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Guatemala: le comunita indigene

Sinossi: il documentario, girato in Guatemala nel dicembre 1991, propone un affresco dell’attuale situazione delle comunità rurali, composte in grande maggioranza da indigeni Maya. La cooperazione italiana ha avviato progetti agricoli destinati a promuovere colture alternative a quelle destinate all’esportazione (banane, caffè), corsi di alfabetizzazione e cooperative per la produzione e la commercializzazione di artigianato tessile. Nel triangolo Ixil, quello più duramente sconvolto dalla violenza politica e dalla guerra civile, il Programma delle Nazioni ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

74.STOP alla Distruzione del Mondo

L'Associazione STOP alla Distruzione del Mondo è una OSCIP (Organizzazione della Società Civile di Interesse Pubblico) inizialmente fondata a Parigi nel 1992 dalla psicanalista e scrittrice Claudia Bernhardt de Souza Pacheco che riunì un grande gruppo internazionale di individui e istituzioni dedicati alla preservazione della vita umana e della natura.Fra i suoi principi si trova il non compromesso con partiti politici, religioni, nazionalità, razze e interessi economici.Il principale orientamento scientifico e filosofico utilizzato dalla STOP è quello dello ... continua

Carlos Gardel - añoranzas

Así cantaba Carlos Gardel (los cortos de Carlos Gardel)de Eduardo Morena, con Carlos Gardel y sus guitarristas.Lo acompaña en varias secuencias del film, Francisco Canaro, Celedonio Flores, Enrique Discepolo, Irineo Leguisamo, y otros.En esta película nace el "clips" musical del cine y años más tarde en la televisión.

Arie di guerra

La fine del 2011 coincide con l'aumento delle provocazioni degli Stati uniti novelli padroni del pianeta. La serie di guerre che hanno imposto mediante il trucco di assoldare bande di delinquenti manovrati dai servizi segreti non potrà dare buoni frutti.

Mi gran amor

Darío è un giovane entusiasta, pieno di vita, fervente tifoso di calcio. Maritza è una ragazza ambiziosa, dedita allo studio. I due si incontrano ad una festa ed intrecciano una breve e tormentata relazione, segnata dal passato di Darío, ricco di avventure ed amori, e dal carattere di Maritza, sempre molto esigente con se stessa. Ma un imprevisto cambierà le loro vite...Regia: Mirtha Correa, Elva AbadPaese: PerùAnno: 1993-1994

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Nuit de San Lazaro

L’Avana, 16 dicembre. Aspettando la visita del Papa, Cuba vive un autentico risveglio religioso. Ogni anno, la processione più importante dell’isola rende omaggio a San Lazaro, santo cattolico per alcuni e divinità africana per molti altri. A piedi, in ginocchio o strisciando, migliaia di pellegrini animano una notte di eccessi, di speranze e di sofferenza.Regia: Jorge LeonPaese: Cuba, BelgioAnno: 1998

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nando Brusco al csoa Cartella di Reggio Calabria

L’amuri di Calabria non è solo uno spettacolo di cantastorie, ma il frutto di una ricerca artistica ed esistenziale.Per il mio sentirmi profondamente figlio di questa terra, ho scelto di compiere un viaggio fra le sue storie, i suoi cunti… per raccontare vicende ironiche e drammatiche, che appartengono alla Calabria.Lo spettacolo si sviluppa seguendo uno scritto di Leonida Rèpaci (Palmi 1898) che viene arricchito da canti tradizionali, poesie, e storie collegate agli aspetti belli e brutti descritti dall’autore. (Nando Brusco)