420 utenti


Libri.itFUOCHIEDMONDO E BABBO NATALESANTUARI DI ANIMALI LIBERICANTO DI NATALEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74745

Silvia Avallone presenta 'Marina Bellezza'

Silvia Avallone presenta il suo romanzo "Marina Bellezza", Rizzoli.
Dialoga con l'autrice Maria Taglioli.
Accompagnamento musicale di Luigi Ferro.
Marina ha vent’anni e una bellezza assoluta. È cresciuta inseguendo l’affetto di suo padre, perduto sulla strada dei casinò e delle belle donne, e di una madre troppo fragile. Per questo dalla vita pretende un risarcimento, che significa lasciare la Valle Cervo, andare in città e prendersi la fama, il denaro, avere il mondo ai suoi piedi. Un sogno da raggiungere subito e con ostinazione. La stessa di Andrea, che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

15 Cosas que rompen las leyes de la física

En este vídeo hablaremos de fenómenos que, a primera vista, rompen las leyes de la física y no se pueden explicar de forma lógica. Algunos de estos objetos y fenómenos se pueden observar en la propia naturaleza. Otros, son hechos por el hombre. ¿Pero estas cosas realmente rompen las leyes de la física? ¿O es un mito? Este video es una colección de cosas inusuales. ¡Míralo hasta el final y deshazte de los prejuicios! 15 cosas que rompen las leyes de la física.

Antonella Baldi - 'Migranti' per studio: sfide ed opportunità

Gli studenti stranieri provenienti da Paesi extra Ue che si iscrivono ad atenei italiani sono in continuo aumento; di essi circa la metà usufruisce di borse di studio o programmi specifici di accoglienza. Le Università sono sempre più impegnate in percorsi di inclusione degli studenti che provengono da Paesi dove è difficile o impossibile continuare gli studi. Per questo l’Università degli studi di Milano ha aderito al Manifesto dell’Università inclusiva predisposto dall’UNHCR per favorire l’accesso dei rifugiati all’istruzione universitaria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Le corna fanno share

Nella guerra dello share televisivo Temptation Island ha fatto il triplo degli ascolti di NOOS. Prendendo gli ascolti di giovedì 11 luglio Noos è stato visto da 1.729.000 spettatori mentre Temptation Island 3.629.000. In tutto questo, la cosa positiva è che non hanno vinto i 3.629.000 che hanno visto Temptation Island, ma i 55.071.000 che non l'hanno guardato. P.S. Non ho mai visto nessuna delle due.

Visita: twitter.com

20 anni senza Tiziano Terzani

con Gloria Germani

Visita: web.telegram.org

Esa maldita costilla

Una película argentina de comedia de 1999 dirigida por Juan José Jusid y protagonizada por Susana Giménez, Betiana Blum, Rossy de Palma y Loles León.

Fénix: El ave inmortal que renace de las cenizas - Mitología griega

Fénix: El Ave Inmortal que Renace de las Cenizas - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Il caso Plattner - Herbert George Wells

Il professor Plattner è un insegnante normale, come molti altri, ha però una particolarità: In tutto il suo corpo la sinistra si è, improvvisamente, scambiata con la destra. Il cuore, fegato, le mani si sono invertiti. Per scoprire come questo possa esser successo bisognerà analizzare quel che è accaduto subito dopo un esplosione, dovuta ad un esperimento di chimica svolto con una polverina verde che gli è stata consegnata da un suo studente. #herbertgeorgewells #ilcasoplattner #audioraccontando

Aventino e dintorni. A cento anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti

Martedì 4 giugno 2024 ore 16.00 AVENTINO E DINTORNI. A cento anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti Incontro di studi in occasione della presentazione del volume GIACOMO MATTEOTTI. RITRATTO PER IMMAGINI a cura di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti, Pisa University Press, 2023 Intervengono con Maurizio Degl’Innocenti Paolo Nello (Università di Pisa) e Sandro Rogari (Università di Firenze)Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Juegos olímpicos París 2024: Control total y sabotajes. Análisis completo inauguración

En este episodio especial de El Hilo Rojo, analizamos a fondo los Juegos Olímpicos de París 2024 y cómo el control sobre los ciudadanos y los participantes es total. Desde cortes perimetrales y sabotajes a trenes, hasta una inauguración peculiar y pasada por agua, desvelamos los aspectos más controvertidos de este evento global.

Visita: www.patreon.com