La crisi energetica degli anni '70, a cui seguirà quella di inizio anni '80, segnò la fine del boom economico occidentale. L'aumento repentino dei prezzi di gas e petrolio azzoppò l'economia per oltre un decennio.
La crisi energetica iniziò da un evento geopolitico, la guerra dello Yom Kippur. In quell'occasione dopo l'ennesimo conflitto tra Israele ed i Paesi arabi, in particolare Egitto e Siria, questi ultimi decidono di reagire al continuo sostegno occidentale a Israele nella questione palestinese.
I Paesi arabi, però, sono tra i maggiori esportatori di ...
continuaVisita: startingfinance.com