96 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80193

Appello per la vita di Pino Masciari

Appello di Marisa Masciari alle istituzioni italiane.Pino Masciari, testimone di giustizia, ha denunciato la ‘ndrangheta e le sue collusioni con il mondo della politica.La criminalità organizzata ha distrutto le sue imprese di costruzioni edili, bloccandone le attività sia nelle opere pubbliche che nel settore privato, rallentando le pratiche nella pubblica amministrazione dove essa è infiltrata, intralciando i rapporti con le banche con cui operava. Tutto ciò dal giorno in cui ha detto basta alle pressioni mafiose dei politici ed al racket della ... continua

Visita: www.pinomasciari.org

Intervista al Prof. Antonio Di Ciaccia

Prof. Antonio Di Ciaccia, presidente dell'istituto Freudiano di psicanalisi applicata. Il disagio nei minori può essere (e spesso lo è) colpa dei genitori. La parola "colpa" è pesante da digerire, e possiamo dire che questa colpa è il più delle volte inconsapevole e non voluta. E' altresì vero che l'attenzione di un padre e di una madre verso i figli dovrebbero essere mirate ad individuare ogni cambiamento che "appare anomalo" e di conseguenza affrontare il disagio cercando di individuare la o le possibili cause.Questa intervista anticipa l'undicesima puntata ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

Pedemontana veneta: un'autostrada per chi?

Intervista a Renato Volpiana del Comitato difesa salute e territorio della valle dell'Agno, in provincia di Vicenza, che si batte contro la costruzione del tratto di autostrada pedemontana progettata Montecchio Maggiore e Dueville.Con Renato visitiamo i luoghi che verrebbero devastati da questa arteria a grande scorrimento [a pagamento] che devierebbe parte del traffico pesante della A4, immettendolo in una valle già pesantemente compromessa dal punto di vista del consumo del suolo e della presenza di industrie inquinanti, quali le numerose concerie.Video realizzato ... continua

Visita: www.estnord.it

4 aprile 2009. La parola ai lavoratori

NADiRinforma: In occasione della manifestazione nazionale della CGIL da tutta Italia accorrono a Roma migliaia di lavoratori per protestare contro l'accordo separato per la riforma dei contratti.Nel referendum indetto dallo stesso sindacato il 96,27 per cento dei lavoratori che ha partecipato alla consultazione ha detto "no" all'accordo separato del 22 gennaio sul nuovo modello contrattuale, l'intesa cioè siglata dalla CISL e dalla UIL senza l’ok del sindacato di Epifani.Secondo i dati forniti in conferenza stampa dal numero uno della CGIL, alla consultazione hanno ... continua

Visita: www.mediconadir.it

18 marzo 2009

Una lunga notte in via mancinelli, tra letture e musica dal vivo, per non dimentticare Fausto e Iaio.

Visita: www.corto16.net

Legalità e accoglienza versus razzismo e paura

ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?a cura di Salvatore VecaLegalità e accoglienza versus razzismo e pauraNe discutono: Stefano Levi Della Torre, Valerio OnidaPresenta l'incontro Ferruccio Capelli. Milano 05/03/2009

Visita: www.casadellacultura.it

TEMPO DI CLASSICI 2- Massimo Cacciari - pensiero/poesia in Heidegger

Ultimo incontro del seminario Tempo di classici 2 a cura di Fulvio Papi. Massimo Cacciari svolge la lezione che ha per tema "Pensiero/poesia in Heidegger". Presenta l'incontro Ferruccio Capelli. Milano 11/03/2009

Visita: www.casadellacultura.it

Energia, nucleare e fusione fredda - Versione integrale

Il Baniano intervista il Prof. Emilio Del Giudice (primo ricercatore dell'Istituto nazionale di fisica nucleare): scenari energetici futuri e risultati ottenuti dalla ricerca ad oggi.

Visita: www.baniano.com

Sette Storie tra… Troppe

" Sette storie tra... Troppe" è il risultato di un tentativo di condivisione di vitacon 7 ragazzi di Gulu, in nord Uganda, rapiti quando erano bambini dalla Lord's Resistance Army.Nighty, Geoffrey, Vicky, Daniel, Richard, Denis e Charles sono i protagonisti di questo Dvde fanno parte del gruppo "POO PIWA" o REMEMBER US, un progetto di riscatto umano ereinserimento sociale rivolto ai soggetti più discriminati, i cosiddetti "Returnees".Il progetto comprende attività di microcredito, ma questa è solo una parte, difficilema solo una piccola parte compresa in un ... continua

Forum sull'immigrazione - 6a parte

Il Comune di Campi Bisenzio, in collaborazione con Emergency e l'adesione del Presidente della Repubblica, organizza il primo Forum sull'immigrazione.Un incontro per permettere ai cittadini, ai volontari di Emergency e al volontariato diffuso della comunità di approfondire la legislazione italiana ed europea, riflettere sulle motivazioni della migrazione, comprendere il fenomeno migratorio italiano ed europeo e analizzarne i dati.6a parteIncontro pubblico:Adriano Chini, Sindaco di Campi BisenzioDon Giovanni Momigli, Responsabile pastorale sociale diocesi di ... continua

Visita: www.emergency.it