Arcoiris TV

c'è un'arma più temibile della calunnia: la verità (Charles Maurice de Talleyrand-Périgord) - traduzioni

Fondazione Logos
567 utenti


Libri.itIL GENIO DEI BIGODINILUCIA - La biblioteca della CiopiLE TRIBOLAZIONI DI TOMMY TIPTOP N. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEEN
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74780

Irene Bernardini presenta 'Mabini e basta'

Irene Bernardini presenta il suo libro "Bambini e basta. Perché non dobbiamo dimenticare che i grandi siamo noi", Mondadori.
Introduce Gilda Bertan.
Questo libro parla di bambini: di bambini "adultizzati ", che decidono al posto dei grandi (si scelgono l'abbigliamento, la scuola o gli amici da frequentare, aiutano la mamma in crisi, concedono il loro benestare alla nuova fidanzata di papà, stabiliscono nelle separazioni come dividere il proprio tempo fra i genitori) e sono costretti a prendere posizione, schierarsi, "farsi carico". E di adulti "infantilizzati", ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Lo stupro come arma di guerra

Tutto il bene del mondo - Intervista a Matteo Gracis

Non esiste più il vero giornalismo. I professionisti dell’informazioni sono oggi al servizio di un’élite di finanziatori che tutto hanno a cuore, tranne le verità che contrastano il loro monopolio. Julian Assange era un vero giornalista, ha pubblicato file segreti sui crimini occidentali di quelle guerre mascherate da missioni di pace. Ma i criminali sono a piede libero, mentre lui è stato costretto a patteggiare dopo 5 anni di reclusione in un carcere di massima sicurezza!

¿Qué hay bajo el lecho marino del triángulo de Las Bermudas?

Hay un lugar en los océanos que tiene una fama especialmente siniestra.
En el lejano siglo XV, la expedición de Cristóbal Colón se enfrentó a algo que hizo entrar en pánico a todo el equipo. El diario de a bordo del gran descubridor contiene relatos de cómo la aguja de la brújula se volvía loca, aparecían enormes llamaradas de la nada y el mar desprendía un extraño resplandor.
Muchos años después, este lugar muerto volvió a demostrar lo siniestro que es.
Aquí los barcos desaparecen sin dejar rastro. A veces se encuentran, a la deriva, vacíos y ... continua

Marco Andreatta - Mostrare o dimostrare

Abstract: Nell'era della Intelligenza artificiale e del Machine learning per la matematica è meglio "mostrare" o "dimostrare"? Sono due modi di agire del pensiero, nati entrambi nella “culla del Mediterraneo”. Il secondo è alla base della Matematica ed in generale del pensiero scientifico; oggi però qualcuno pensa si debba cambiare…

Visita: www.festascienzafilosofia.it

España al borde del apagón de nuevo

El papa malvado: La vida de Rodrigo Borgia - Papa Alejandro VI

L'uomo di cristallo - Edward Page Mitchell

Il protagonista di questa storia, mentre sta camminando per strada, si scontra con uno sconosciuto che, dopo averlo leggermente insultato per l'accaduto, svanisce nel nulla. Qualche tempo dopo, durante una cena, l'uomo ne parla con dei conoscenti ma, questi, lo deridono, tutti tranne la figlia del padrone di casa, che si interessa alla faccenda. Chi sarà questo uomo misterioso? E come avrà fatto a svanire nel nulla?

La caída de Europa

La producción industrial de Alemania ha retrocedido 14 años, los partidos radicales se abren camino en medio de una Europa empobrecida que vive anestesiada del dinero de la deuda, con una inflación que hace cada vez más pobres a sus ciudadanos.

Visita: twitter.com

'Aquello', poema de Eugenio Mandrini de su libro 'Conejos en la nieve'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com