95 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80216

La Scomparsa dell'Informazione

La manifestazione che si è svolta a Bojano (Cb) il 15 giugno 2007ha visto la partecipazione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli Giuseppe Narducci. Realizzato da Arcoiris Molise Per informazione scrivere a: molise@arcoiris.tv Visita il sito: http://paolodechiaraisernia.splinder.com/

La canapa tra criminalizzazione e consumo consapevole

In attesa della tanto attesa svolta sulle droghe da parte del governo in carica, la stagione odierna è segnata, oltre che dalle centinaia di arresti di sempliciconsumatori come conseguenza diretta della vigente L. Fini, da una formidabile campagna di demonizzazione diretta contro la canapa, tanto da determinare un climadi irrazionale intossicazione in gran parte del sistema mediatico e politico italiano. Questo a fronte di più quattro milioni di italiani consumatori di canapa,che in questo paese continuano ad esser perseguitati contro ogni evidenza sia scientifica ... continua

Emergenza Rom

Roma, 17 luglio 2007. I rappresentanti delle comunità Rom della capitale raccontano in prima persona la vita da zingaro. E spiegano cosa sono i Patti della legalità voluti dalla giunta Veltroni Realizzato da Arcoiris Roma Riprese:Paolo Dimalio Interviste: Francesca Chippari Montaggio: Paolo Dimalio

Raccontare il reggae

sarà invece il titolo della seconda parte di questa "session". Nel corso di quest’incontro sarà presentata la versione italiana di "Solid Foundation" di David Katz,uno dei libri più conosciuti e apprezzati sulla storia della musica giamaicana. Oltre a questo classico, parleremo anche di altri libri dedicati dal reggae, tra iquali quelli scritti da Fabrizio Laganà, anche lui presente all’incontro. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Potere alla parola: il ruolo dei DJs nella musica giamaicana

Ospiti: Sud Sound System, gli editori di Riddim magazine e Jah Mason
Da sempre, in Giamaica i DJ non sono quelli che mettono i dischi, ma quelli che parlano sui dischi, seguendo il ritmo e improvvisando rime a getto continuo. Anche inquesto il ruolo dei sound system è stato essenziale. Fu infatti proprio nelle serate organizzate dai soundsystem che i DJ dell’isola cominciarono ad elaborare il lorostile. Dalle danchehall allo studio di’incisione, il salto si rivelerà facile e del tutto naturale. La prima generazione dei DJ giamaicani – quella di I Roy, ... continua

British reggae: da Kingston a Notting Hill Gate

Quella del British Reggae è stata una delle stagioni più importanti e riuscite nella scena musicale della seconda metà degli anni '70. Uno stile che dialogòanche con il punk e l'impetuoso cambiamento, musicale ma anche sociale e politico, proprio del 1977. Quella scena era composta da figli di migranti giamaicaniche la società e la polizia inglese relegava in una posizione marginale, soffocandone la vita e la creatività. Il British Reggae reagì a voce alta contro quellasituazione. Nacque così un circuito composto da associazioni che si battevano per ... continua

New roots: le radici della nuova generazione

Ospiti: gli editori di Riddim magazine
Alcune figure importanti della nuova generazione del reggae hanno guardato con rispetto e sensibilità al patrimonio del reggae, soprattutto ai giorni del roots.Come è accaduto per qualsiasi altra forma di musica popolare, anche il reggae ha messo in scena un dialogo creativo tra passato e presente. Qualcosa cheriguarda tanto l'aspetto strettamente musicale, basti pensare a quanti temi e ritmi del passato sono stati ripresi e rinnovati, quanto il messaggio che hasempre pervaso i momenti più importanti della storia del ... continua

Dubmasters e sound system: passato, presente e futuro del reggae

Workshop con Neil Perch (Zion Train)
Da sempre, il sound system in Giamaica è il giudice della qualità della musica. Qualsiasi genere e qualsiasi innovazione nella vicenda del reggae sono statiannunciati e poi diffusi dai sound system, così come molti degli artisti più importanti hanno mosso i primi passi, si sono formati proprio con i sound system.Anche le figure più importanti dell’industria discografica dell’isola, da Clement “Coxsone” Dodd a Duke Reid, a King Jammy hanno cominciato con i sound system.
In Giamaica, i sound system, soprattutto negli ... continua

CITTADINI E NON SUDDITI: l'opera dei comitati nel mondo per la difesa dei propri diritti.

Saranno presenti tutti gli ospiti e i comitati italiani e internazionali che lottano per l'affermazione dei propri diritti per testimoniare come nessun poterepossa sopraffare e prevaricare l'individuo che vuole sentirsi cittadino e non suddito. Una giornata di conoscenza e scambi di esperienze per creare un primoappuntamento da ripetere ogni anno con la stesura di un documento finale sulla condizione di "cittadinanza nel mondo".La giornata, coordinata da Mariella Cao e Liliana Boranga sarà aperta al pubblico che potrà intervenire, visionare i lavori ei materiali ... continua

COM_UNITY: Nella comunità il futuro e la salvezza dell'uomo e del pianeta. Storie da tutto il mondo

All’appello del Sunsplash, grazie a un tam tam spontaneo, hanno risposto associazioni e comitati che da anni lottano contro le ingiustizie del sistema, scegliendola "Com_Unity" di Osoppo come territorio naturale e legittimo dove incontrarsi per conoscere e scambiare le proprie esperienze. Le loro storie parleranno dicomitati in lotta contro il male che la guerra porta con sé. Contro il dolore e la sofferenza per realizzare un mondo migliore. Per una pace duratura e infinita.Accanto a loro sono stati invitati anche giornalisti, uomini di pace, di scienza, di ... continua