217 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80096

098)- Deaglio - Gli imbroglioni: Quello che hanno fatto con il nostro voto

Numero speciale di Diario con DVD in edicola il 18 maggio
A sei mesi dal film Uccidete la democrazia!, che ha provocato polemiche nel mondo politico, un'inchiesta giudiziaria, ha portato al riconteggio dei voti e alla sospensione dei progetti di voto elettronico, gli autori Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio continuano la loro inchiesta e propongono Gli imbroglioni.Questo è il titolo del nuovo film sui brogli elettorali che è arrivato a scoprire fatti gravissimi.Che ci fosse la possibilità di truccare i dati elettorali con un software ... continua

Migliore mobilità meno traffico

Edoardo Croci, Assessore Mobilità, Trasporti, Ambiente Comune di Milano
Per risolvere il problema dell'inquinamento atmosferico Milano intende introdurre un sistema di pagamento per l'accesso alle strade del centro. La tariffa di ingresso alla città sarà valutata in base alla categoria del veicolo e al sul suo contributo all'inquinamento atmosferico. Questo sistema è ispirato dalla metodologia Europea " Criteri di pagamento per gli inquinatori"
Marco Contadini, Responsabile della ciclabilità del Comune di Roma
"Come le biciclette diventano un ... continua

I colori dell'India

La Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Sassuolopresenta le fotografie di Stefano Puviani
Aspetti distanti dalla nostra quotidianità che esercitano un prepotentefascino presso la nostra cultura: India, l'essenza mistica di una nuova meta
Amare vuol dire capire e sentire che l'altro è diverso
Un mondo dove passato e presente convivono: antico che conserva milenni distoria, di arte, di cultura. La magia di una civiltà permeata di religiositàche fa dei suoi dei e delle sue cerimonie una presenza costante nellapropria vita; fatta solo di uomini, ... continua

09)Conferenza Europea delle Città Sostenibili - Blob e titoli di Coda

Il piccolo filmato dei titoli di coda è un montaggio sequenza dei momenti di pausa e di brevi "fuori onda" delle interviste: un modo giocoso di fare un saluto alla Conferenza, ai suoi partecipanti e alla città di Siviglia. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

08) Conferenza Europea delle Città Sostenibili- Chiusura dei Lavori e cerimonia della firma

Conclusioni, bilanci, saluti e ringraziamenti del Presidente della plenaria conclusiva Jeremy Smith, della Portavoce della Delegazione dei Giovani e del Portavoce dell' European Sustainable Cities and town Campaign Emilio D'Alessio. I delegati dei nuovi enti locali europei sottoscrittori degli impegni di Aalborg sono chiamati a firmare. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

07)Conferenza Europea delle Città Sostenibili - Stand Italy

Un brindisi con vini locali, parmigiano e prezioso aceto balsamico di Moderna per festeggiare, otto anni dopo, il ritorno di Conference and Exhibition Centre di Siviglia, luogo di nascita del Coordinamento Agende 21 locali Italiani. Visita il sito: www.a21italy.net Visita il sito: www.sevilla2007.org

06)Conferenza Europea delle Città Sostenibili - Plenarie Parallele - Pensare alla qualità della vita

Plenarie Parallele: Pensare alla qualità della vita, Città sosteninibile del 21° Secolo
Emilio D'Alessio, Presidente Coordinamento Agende 21 Italy, Assessore Ambiente Comune di Modena
Emilio D'Alessio presenta scenari di città contemporanee ed analizza i risultati e le strategie recenti per la definizione di un modello di disegno di città Sostenibile Europea partendo dalle priorità individuate dagli Impegni di Aalborg.
Giovanni Franco Orlando,Assessore Ambiente Comune di Modena
Gli Enti Locali hanno un ruolo cruciale nel raggiungimento ... continua

Eni's Way? Chiedilo ai nigeriani...

Roma, Linux Club, 18 marzo 2007. Un pomeriggio di informazione sulle attività estrattive dell'Eni in Nigeria e sulle politiche della multinazionale italiana nel mondo, poche ore dopo il rilascio di alcuni tecnici petroliferi italiani rapiti dai guerriglieri del Mend nell'area del delta del fiume Niger. A organizzare l'iniziativa è stato il gruppo romano Kipiunehapiunemetta, in collaborazione con A Sud.
Dalla locandina di convocazione: "L'ENI, ancora per il 30% di proprietà dello stato italiano, è stata esclusa dagli indici per l'investimento socialmente ... continua

Visita: www.kipiu.org

Elezioni in Nigeria: resoconto di Vittorio Agnoletto

Nigeria, 21 aprile 2007: i cittadini votano per eleggere il Presidente, la Camera dei rappresentanti e il Senato. Vittorio Agnoletto, capomissione degli osservatori internazionali dell'Unione Europea, fa un resoconto di quanto osservato. Intervista Roberto Spellucci. Visita il sito: www.vittorioagnoletto.it

Presentazione del libro 'Zapatero. Un socialismo gentile'

Presentazione del libro "Zapatero. Un socialismo gentile" di Ettore Siniscalchi
Roma, 22 febbraio 2007
Dal Risvolto di copertina:
"Da esponente minore del Partito Socialista a capo del governo spagnolo. Il percorso politico di Zapatero è stato rapido e travolgente, ma non casuale. Questo libro ­ frutto di una esperienza pluriennale 'sul campo' ­ ne ricostruisce le tappe, le idee, i successi, le scelte. Questo volume non è solo una biografia politica; è anche il racconto di una società, quella spagnola, che solleva la domanda di nuovi diritti e ... continua