406 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82684

La Casta, secondo Stella

Gian Antonio Stella ha riunito in un volume, La Casta (Bur edizioni), le sue inchieste sui privilegi e gli sprechi dell'oligarchia partitica. I fatti sono per lo più già noti, ma leggerli tutti insieme fa un certo effetto. Il saggio ha contribuito al dibattito sulla crisi di credibilità della classe politica. Il governo ha annunciato un decreto per tagliare i costi inutili. Ecco l'intervista rilasciata da Stella a Piero Ricca Visita il sito: www.pieroricca.org

Gli aerei da guerra a Cameri

Il governo italiano è coinvolto nel progetto internazionale Joint Strike Fighter F 35. Di che cosa si tratta? Aerei da guerra. Il 7 febbraio 2007 il sottosegretario alla difesa Forcieri ha firmato un preaccordo con gli Stati Uniti per una linea di assemblaggio all'aereoporto di Cameri, con l'intenzione di acquistarne un centinaio. La cifra è stellare: si parla di circa cento milioni di euro ad aereo. Come viene giustificata questa scelta? Esigenze strategico-militari e opportunità di sviluppo economico del territorio. A Novara un movimento trasversale di cittadini ... continua

Il diritto al futuro: quali speranze per i giovani in Africa - Terza Parte

N.A.Di.R. informa: Ancona 21 aprile 2007 l'Assoc. Chiama l'Africa ha organizzato un incontro-convegno dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo di Bruxelles.
Relatori:
Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica
Patrick Atohoon (Benin): Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze
Pierre Kabeza (RDC – Bukavu):Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato
Colette Kitoga (RDC – ... continua

Il diritto al futuro: quali speranze per i giovani in Africa - Seconda Parte

N.A.Di.R. informa: Ancona 21 aprile 2007 l'Assoc. Chiama l'Africa ha organizzato un incontro-convegno dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo di Bruxelles.
Relatori:
Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica
Patrick Atohoon (Benin): Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze
Pierre Kabeza (RDC – Bukavu):Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato
Colette Kitoga (RDC – ... continua

Il diritto al futuro: quali speranze per i giovani in Africa - Prima Parte

N.A.Di.R. informa: Ancona 21 aprile 2007 l'Assoc. Chiama l'Africa ha organizzato un incontro-convegno dedicato a Yaguine e Fodé, i due ragazzi della Guinea trovati morti nel luglio 1999 sul carrello di un aereo di Bruxelles.
Relatori:
Helene Yinda (Camerun): Diritto al futuro e speranza in Africa. Lettura sociologica e teologica
Patrick Atohoon (Benin): Ragazzi e giovani africani. Difficoltà, dubbi, speranze
Pierre Kabeza (RDC – Bukavu):Diritto al lavoro e diritti dei lavoratori. Agli albori del sindacato
Colette Kitoga (RDC – ... continua

La visita di Bush in Italia: Interviste

Bologna, 7 giugno 2007
N.A.Di.R. informa: Claudio Coronati (reporter), Mauro Collina (Pres. Assoc. La Villetta) e Massimo Bellante (Comitè Internacionalista Camilo Cienfuegos) ci rilasciano una dichiarazione in riferimento all'imminente visita del Presidente U.S.A. George W.Bush in Italia.
Le interviste sono state rilasciate nel corso della manifestazione "Bologna per Cuba - dal Tramonto all'A.L.B.A." organizzata dal Comitè Internacionalista Camilo Cienfuegos in collaborazione con La Villetta e l'Assoc. Italia-Cuba c/o il ... continua

Rinnovo del contratto del settore del commercio

Mosaico Tv incontra i lavoratori riuniti al Palalottomatica in un incontro con i massimi dirigenti sindicali che parlano del rinnovo dei contratti del settore del commercio,turismo e servizi. Visita il sito

3)- L'Orgoglio Aquilano - Terzo Episodio

L'Orgoglio Aquilano III è stato realizzato con l'intento di mettere a fuoco le vicende storiche della Regione dal dopoguerra ad oggi; basato su interviste ad eminenti rappresentanti della storia politico regionale e nazionale (tra cui il Presidente Giulio Andreotti), narra il connubio tra la l'Abruzzo e l'Italia, l'evoluzione storica dagli anni cinquanta, gli anni settanta con la nascita delle Regioni, i moti aquilani, la crescita industriale e infrastrutturale della Regione, l'evolversi delle scelte amministrative che nel corso di mezzo secolo hanno ... continua

Family Day e Dico

Mosaico TV incontra i cittadini milanesi chiedendo cosa pensino della manifestazione del Family Day avvenuta a Roma e del progetto di leggedenominato DICO sulle coppie di fatto. Visita il sito

Fuori TV - Puntata 15


Sommario quindicesima puntata:
Fuori a Sozzigalli
La popolarissima della Balorda 2007 di Luca Bedini e Brandon
Musica: The Pogues - canzone: Fiesta - Etichetta: Island
L'ultimo week-end di maggio è il periodo della 'Balorda', una particolare quanto colorita manifestazione che si svolge da 12 anni, in una frazione di Soliera (Mo), a Sozzigalli. Lambrusco, specialità gastronomiche, e tanto divertimento sono i valori fondanti della Balorda..
Fuori l'improvvisazioneImpropongo al teatro di Cristina Provenzano, Marco ... continua