217 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81989

Clamorose dichiarazioni del capo dei servizi segreti ucraini sui negoziati. Anche lui è putiniano?

I misteri del Mekong - Cambogia: rifugi nascosti

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa settima puntata, la Cambogia è definita dalla sua relazione con questo grande fiume. Scopri perché il paese è un punto caldo per la biodiversità ed esplora i rifugi segreti delle popolazioni animali che sopravvivono nei suoi habitat naturali incontaminati.

Daily Show for January 28, 2025 Democracy Now!

Immigration and Customs Enforcement is ramping up raids across the United States, arresting more than 1,000 people in operations Monday after detaining a similar number on Sunday. Immigrant communities and their allies say the raids violate human rights, the Constitution, and are being carried out in retaliation against sanctuary cities that have policies aimed at protecting undocumented residents. In Chicago, immigrant rights organizer Dulce Guzmán says there is “palpable fear and anxiety among families,” but she lauds elected officials, including Mayor Brandon ... continua

Visita: www.democracynow.org

WAX: We Are the X

Tre persone si recano a Monte Carlo per girare delle riprese. Il viaggio diventa presto un'avventura rocambolesca in cui i ragazzi saranno messi a dura prova da incontri ed eventi che vanno oltre il loro controllo.

Nicolás Maduro - Entrevista especial para Opera Mundi

Entrevista especial con el periodista y analista político de Opera Mundi, Breno Altman.

Un párrafo de la novela 'Monteagudo. Anatomía de una revolución' de Marcos Rosenzvaig

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

BAM: el titán de las vías

En la época soviética se construyó el ferrocarril Baikal-Amur (BAM) bajo un aura romántica que atrajo a muchos a ser parte de este grandioso proyecto: sentían que construían el progreso con sus propias manos. Ahora, en el siglo XXI, se proyecta la construcción del BAM-2, un tramo secundario que contará con nuevas tecnologías. En este cruce de dos épocas, el BAM es como un organismo que evoluciona cada día.

Migrazioni da e per l’Italia. Una storia attraverso i mari

Comitato scientifico: Antonio de Ruggiero, Virginia Minnucci, Mauro Moretti, Christian Satto

Saluto del Rettore Tomaso Montanari
Storici e migranti: racconti e fatti tra l’Italia e il mondo (1874-2024), Lectio Magistralis di Emilio Franzina
Prima sessione, presiede Mauro Moretti
Introduzione ai lavori
David Salomoni, Il mare come luogo della mobilità umana
Antonio de Ruggiero, Gli italiani in Brasile
Juan Andrés Bresciano, Gli italiani in Uruguay
Maria Luisa Ferraris, Gli italiani in Argentina
Eleonora Angella, Le fonti consolari per lo studio della ... continua

Visita: www.unistrasi.it

La arqueología clásica en España (1912 - actualidad)

28/02/2018- Lorenzo Abad (UA) Ciclo de conferencias "El poder del pasado.150 años de Arqueología en España" Miércoles, 17 de enero a 14 de marzo

Visita: www.man.es

Intellugenza artificiale: Progresso o minaccia per il futuro?

In oltre un secolo la tecnologia ha compiuto passi da gigante. Specie in ambito meccanico-elettronico. E l'intelligenza artificiale rappresenta a oggi l'ultimo step di questo percorso di sviluppo. Già impiegata e integrata in numerosi processi quotidiani, l'AI è una fonte preziosa di supporto. Ma in futuro potrebbe sostituire l'attività umana in certuni ambiti lavorativi? Potrà mai questo speciale surrogato potenziato sviluppare una capacità tale da rendersi imprescindibile? E in cosa l'essere umano risulterà sempre e comunque superiore o comunque non ... continua