202 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80330

Mangiare carne fa male! - Documentario



Recenti ricerche confermano: Mangiare Carne fa male!
Mentre ancora pochi anni fa si credeva che la carne fosse un elemento basilare dell'alimentazione,oggi si pensa il contrario.
Sulla base di ricerche recenti effettuate da vari istituti in diversi paesi,un team di medici afferma che il piacere del palato - il consumo di carne - è anche corresponsabile di gran parte delle cosiddette "malattie della civilizzazione", come ad esempio cancro,gotta,osteoporosi,malattie del cuore e del sistema circolatorio,diabete e altro ancora...
Visita il sito: ... continua

Comer carne te enferma! - Documentario

Nuevos estudio documentan que: Comer carne te enferma! Mientras que hace unos años aún se creía que la carne era un aspecto importante en la alimentacion, hoy en día se sabe que es precisamente lo contrario. El consumo de carne es uno de los factores responsables de la mayoría de las enfermedades de la civilización actual como cáncer, gota, osteoporosis, afecciones cardiovasculares, diabete, etc. Esta película ha sido producida con la colaboracíon de médicos y expertos de nutrición. Visita el sitio: www.radio-santec.com

Intervista ad Alberto Nerazzini

N.A.Di.R. informa: Intervista ad Alberto Nerazzini
Alberto Nerazzini è autore, insieme a Stefano Maria Bianchi, di "LA MAFIA E' BIANCA" film inchiesta riferentesi ai rapporti tra mafia, politica e sanità in Sicilia.
"...ma nella Sicilia di Cuffaro c'è la mafia che cresce dentro le pieghe del sistema, una mafia nuova e sconosciuta di cui nessuno parla.Intrighi, ambiguità, camaleontismi del nuovo potere" (Michele Santoro).
Il film è supportato dal libro presentato da Michele Santoro: "La mafia è bianca".
Il lavoro di Nerazzini e Bianchi indigna ed ... continua

Caravanas de Direitos Humanos do RN 2004

A Caravana de Direitos Humanos no Município de Mossoró, Estado do Rio Grande do Norte, faz parte de uma série de visitas a vários Municípios que o Centro de Direitos Humanos de Natal, realizou em 2004. Foi marcada por atividades intensas durante os dois dias do evento. Caminhadas, apresentações teatrais, danças, discursos, lançamento do jornal TECIDO SOCIAL, Conferência Municipal de Direitos Humanos, debates, homenagens e outras manifestações aconteceram com grande participação local. Visita o sítio: www.dhnet.org.br

Interviste presso il Concerto Benefico Emergency e Unasp per una serata di solidarietà

10 dicembre, Emergency e Unasp insieme per una serata di divertimento e solidarietà.
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". Così recita il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo sottoscritto il 10 dicembre del 1948 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Sono passati 57 anni da allora, ma non sono passate le ragioni che portarono alla redazione di quell'importante testo, né tanto ... continua

Concerto Benefico Emergency e Unasp per una serata di solidarietà - Seconda Parte

10 dicembre, Emergency e Unasp insieme per una serata di divertimento e solidarietà.
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". Così recita il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo sottoscritto il 10 dicembre del 1948 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Sono passati 57 anni da allora, ma non sono passate le ragioni che portarono alla redazione di quell'importante testo, né tanto ... continua

Concerto Benefico Emergency e Unasp per una serata di solidarietà - Prima Parte

10 dicembre, Emergency e Unasp insieme per una serata di divertimento e solidarietà.
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". Così recita il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo sottoscritto il 10 dicembre del 1948 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Sono passati 57 anni da allora, ma non sono passate le ragioni che portarono alla redazione di quell'importante testo, né tanto ... continua

Indignazione per il nuovo cartellone pubblicitario della Lega Nord a Bologna

N.A.Di.R. informa in Esclusiva:
Indignazione e denunce per la comparsa sulle strade di Bologna di un cartellone pubblicitario elettorale della Lega Nord, dichiaratamente induttore di disagio individuale e sociale. In una società democratica in movimento verso la conquista della capacità di vivere tranquillamente e costruttivamente la multiculturalità, parrebbe un tentativo di acuire il già presente timore della diversità. Timore o franca paura dettata dalla mancanza di conoscenze orientate e dalla sottomissione a costante manipolazione mediatica dalle ... continua

Romano Prodi: a Milano manca la politica

Prodi si rivolge alla società civile milanese in vista delle elezioni amministrative. La campagna elettorale, dice, deve avere termini diversi da quelli nazionali, deve essere prettamente milanese. Purtroppo, però, manca un vero candidato della politica, e questo non è un bel segnale. Fare il sindaco di questa città piace, ma nessun esponente di partito se l'è sentita di provarci. Ben venga, dunque, la società civile, che tappa le falle della politica, ma i milanesi devono recuperare l'attenzione per la politica.

Prodi alle associazioni: Fare casino, sollevate provocazioni

Romano Prodi a Milano in un incontro ristretto con le associazioni suggerisce: per vincere ci vogliono idee, progetti, e questo vale ancor più per Milano, che in Italia conserva e deve conservare, un ruolo molto specifico. Ma ci vuole anche coraggio: sollevate provocazioni, fate casino.