438 utenti


Libri.itN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSII RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74830

Las historias del neurocirujano que está revolucionando el mundo. Jesús Martín-Fernández

“Desde muy pronto me apasionaba entender la emoción humana, la misma que nos mueve a todos los seres humanos”. El neurocirujano y compositor Jesús Martín-Fernández se ha convertido en un referente mundial en la cirugía despierta de tumores cerebrales gracias a su compromiso e innovación en la medicina actual. Martín-Fernández, lidera un equipo internacional de investigación sobre cómo preservar las emociones en la cirugía despierta impulsado en gran medida por su mentor, el profesor Hugues Duffau, a quien considera el pionero de esta técnica. Este hito ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Ep. 139 - Esoterismo e poteri forti con Pietro Mazzuca

Pietro Mazzuca nasce a Montalto Uffugo nel 1957. Nel 1980 si laurea all'Università degli studi di Firenze presso la Facoltà di agraria/scienza forestale con una tesi sull'importanza delle casse rurali nei territori marginali di montagna. Nel 1986 avviene la sua prima pubblicazione “Stime a prezzo di macchiatico, nel bosco ceduo”. Fino al 2018 pubblica testi tecnici in ambito agrario e forestale, poi arriva la svolta “complottista”: i paperoni che controllano il mondo, la finanza che ammazza, l’Italia che dal 1943 è occupata, la mafia che controlla tutto ... continua

Visita: www.instagram.com

Spazio: la nuova corsa alla conquista dell’universo

Dal 20 giugno al 4 luglio vi aspettiamo per la terza edizione del Summer Festival, rassegna annuale di eventi di approfondimento sull’attualità internazionale con gli esperti dell’ISPI. Al centro dei 5 incontri, che come ogni anno si svolgeranno nel giardino di Palazzo Clerici a Milano, le nuove frontiere della geopolitica: dalle profondità oceaniche allo spazio, dalle nuove rotte artiche ai minerali critici e alla rivoluzione dell’Intelligenza artificiale.
Il secondo appuntamento è dedicato agli Abissi,
Intervengono:
Simonetta Di Pippo, Direttrice, Space ... continua

Visita: www.ispionline.it

Presentación de los últimos volúmenes de «El creador y su critico», con Manuel Gutiérrez Aragón

Presentación de los cuatro últimos volúmenes de la colección «El creador y su critico», consagrados a cuatro miembros de la Real Academia Española: Paloma Díaz-Mas, Soledad Puértolas, Juan Mayorga y Manuel Gutiérrez Aragón.
La colección existe desde 2008 y ofrece los estudios de académicos universitarios franceses, españoles y de otros países de lengua española que se reúnen, primero en la Universidad Lumière Lyon 2 o el Instituto Cervantes de Lyon y luego en la Villa Hispánica para trabajar alrededor de la obra de un creador: novelista, ... continua

Visita: www.cervantes.es

A.Manzini, M.Aime - Ero carnivoro ma sto cercando di smettere: tentativi di consapevolezza alimentare

BioGas, ese desconocido que pronto también tendremos hasta en la sopa

666 - El número de la bestia - Curiosidades históricas

Uomini e boschi (pt.27) - La fluitazione sul Torrente Maso

Quella della fluitazione del legname in Valsugana è una storia pressoché totalmente dimenticata. Il Museo etnografico di Carzano qualche anno fa ha intrapreso delle ricerche per trovare delle tracce sul terreno e in effetti delle testimonianze mute dirette ed indirette sono state individuate. Con queste tracce, insieme ai documenti ritrovati presso l’Archivio di Stato di Trento dal dottore forestale Mario Cerato, è stato possibile ricostruire in modo sufficientemente dettagliato le complesse e travagliate vicende della fluitazione sul Brenta e sul suo affluente ... continua

Visita: museostorico.it

The Amish dilemma

Three generations of Amish make a rare decision to tell their stories after months of reflection and debate with their pastors. How can they live between an ancestral ideology and a civilization of consumption pushed to the extreme? This documentary raises questions about the notion of individual freedom, belonging to a minority, economic and social norms, as well as the place of women.

Carmen Ravanelli Guidotti: Montelupo: fonti e influenze

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 10 maggio 2024, presso il MMAB, Carmen Ravanelli Guidotti ha tenuto il settimo appuntamento intitolato "Montelupo: fonti e influenze". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).