637 utenti


Libri.itLA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIFUOCHI Edizione limitataI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74883

Un día en el pueblo más frío del mundo -64°C Yakutia, Siberia

Esta historia trata sobre una joven familia en Yakutia, el lugar más frío de la Tierra, donde las temperaturas pueden descender hasta -64°C. Desde sus rutinas matutinas hasta los desafíos de llegar a la guardería y al trabajo, experimenta cómo esta familia enfrenta el intenso frío todos los días. Observa cómo manejan sus rutinas diarias, mantienen sus tradiciones culturales y mantienen su hogar cálido ante el frío cortante. Descubre la resiliencia y calidez de una familia que vive en uno de los climas más extremos del mundo.

La forza delle rinnovabili e il caso Sardegna

La Forza delle Rinnovabili e il Caso Sardegna. Dibattito sullo stato reale dello sviluppo delle energie rinnovabili in Sardegna e le opportunità legate agli impianti con: Fulvio Mamone Capria - Presidente AERO; Grazia Pagnotta - Università Roma Tre; Giorgio Querzoli - Resp. Scientifico Legambiente Sardegna; Fabio Roggiolani - Direttivo Coord. FREE

Visita: www.ecofuturo.eu

Rocco Ronchi - Giovanni Gentile - Tra retorica e rivoluzione pedagogica

Pesaro, 06/04/2024 - Teatro Sperimentale, Ritratti. Giovanni Gentile. Tra retorica e rivoluzione pedagogica
Il nome di Gentile è legato alla Riforma da lui elaborata come Ministro della Pubblica Istruzione nel 1923. Mussolini la giudicò "la più fascist@ delle riforme" e nelle sue linee essenziali è rimasta in vigore anche negli anni della Repubblica. Fu duramente contestata per il suo carattere autoritario e classista, fino a diventare il simbolo di tutto quanto c’è di antidemocratico nella scuola italiana. Tuttavia, la filosofia che la ispirava aveva ben poco ... continua

Visita: www.kumfestival.it

La trampa de la victimización: ¿Estamos creando una sociedad dependiente del estado?

En este video, exploramos cómo la sociedad actual utiliza la victimización como una estrategia para obtener beneficios del estado. Analizamos el fenómeno de la victimización colectiva y su impacto en la dinámica social y económica, cuestionando si esta tendencia nos está llevando hacia una mayor dependencia del estado. A través de ejemplos y casos reales, desglosamos las implicaciones de esta conducta y debatimos sobre las posibles soluciones para fomentar una sociedad más autosuficiente y resiliente. ¡No te pierdas este análisis profundo y revelador!

Visita: www.patreon.com

La mia audizione alla Camera sul nucleare

L’attuale governo ipotizza un possibile ritorno al nucleare nel nostro paese. È chiaro che prima di 20 anni in Italia non si accende nemmeno una lampadina da nucleare? Con il rischio serio e concreto che quella lampadina non si accenderà mai. Di che cosa stiamo parlando allora?

Andrea Segre - Per un'educazione alimentare a spreco zero

¡Estamos ya en #Guerra pero aún no te has enterado! Hoy guerra híbrida en la zona gris con #HulioNPC

Il ripassone (pt.21) - Partitions 1948: Palestina e subcontinente indiano

IL RIPASSONE
puntata 21
PARTITIONS 1948: PALESTINA E SUBCONTINENTE INDIANO
Tra 1947 e 1948 l'Impero britannico deve ritirarsi da due delle sue colonie: la Palestina e il subcontinente indiano. In entrambe le zone l'imperialismo inglese aveva cercato di reprimere le spinte indipendentiste alimentando i conflitti etnico/religiosi: in Palestina favorendo sino al 1939 l'insediamento sionista (alimentato dagli ebrei in fuga da un'Europa sempre più antisemita), nel subcontinente indiano favorendo le aspirazioni della Lega Mussulmana ad un proprio stato per dividerla dal ... continua

Visita: museostorico.it

Il consultorio giovani dell'ASL Toscana centro

Per la rassegna Declinazioni Femminili, martedì 5 marzo 2024, presso l’auditorium della Scuola Baccio, Valeria Dubini (direttrice area territoriale consultoriale Asl Centro) ed Elisa Niccolini (ostetrica) hanno potuto parlare del Consultorio Giovani, un “luogo centrale” per le tematiche degli adolescenti e dei giovani.
Il corpo che cambia, la sessualità, la relazione con la famiglia, l’amicizia, l’innamoramento, divertimenti e rischi, le scelte consapevoli, la contraccezione, la prevenzione. Al suo interno operano figure professionali qualificate ad ... continua

Chi comanda in Africa?

La politica africana nel nuovo disordine mondiale cerca una nuova direzione e soprattutto un ruolo da protagonista.

Visita: eurafrica.net