896 utenti


Libri.itJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIAPLOPLA RIPARAZIONEL’ORACOLO FAVOLOSOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74898

Selkie Folke: La leyenda de la novia Selkie - Mitología celta y nórdica - Mira la historia

Selkie Folke: La Leyenda de la Novia Selkie - Mitología Celta y Nórdica - Mira la Historia Arte: Clayton Inloco Color: Rod Fernandes

La princesa más hermosa - La verdadera historia de la princesa Qajar - Curiosidades históricas

Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua

Telmo Pievani - L’Antropocene e i paradossi dell’acqua, appuntamento con la rassegna collaterale alla mostra Aqua Mater. Sebastiao Salgado, allestita negli spazi del Sottoporticato di Palazzo Ducale.
L’acqua costa poco, ma ha un grandissimo valore. Sembra essercene in abbondanza, ma quella potabile è una piccola percentuale, in costante degradazione. Pensiamo che ci sia sempre stata, ma in realtà è rarissimo che un pianeta abbia l’acqua in tutti e tre gli stati. Questi sono solo alcuni dei paradossi dell’acqua, che illustrano efficacemente il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Crisi climatica, a lezione da Luca Mercalli

Il 2023 è l'anno più caldo mai registrato nella storia, con una temperatura globale vicina al limite di 1.5°C. Lo ha stabilito ufficialmente a gennaio di quest'anno uno studio di Copernicus, l'Istituto europeo per il monitoraggio del cambiamento climatico. 'Il più caldo da quando esistono misurazioni strumentali globali (1850) e probabilmente anche da 125.000 anni, secondo dati indiretti (carote glaciali, anelli alberi, pollini fossili...)' ha evidenziato Luca Mercalli, sul suo account 'X', commentando i dati diffusi da Copernicus. Climatologo, presidente della ... continua

Candela Yatche - Violencia estética - Aprender de Grandes #170

Me encanta conversar con personas que encuentran algo en el mundo que les da bronca y trabajan con mucha fuerza para revertir eso que no les gusta. En este episodio de Aprender de Grandes, conversé con Candela Yatche. Candela es Artivista, Psicóloga, Fundadora y Directora Ejecutiva de Bellamente. Hablamos sobre estereotipos de belleza, las nuevas problemáticas en torno a los mandatos promovidos en redes sociales, violencia estética y mucho más. ¡Aprendí mucho conversando con Candela!

Visita: aprenderdegrandes.com

Misurazione, certificazione e valorizzazione dei crediti di carbonio

Misurazione, Certificazione e Valorizzazione dei Crediti di Carbonio
Come vengono prodotti e gestiti, come le aziende possono utilizzarli e quali realtà già li utilizzano per ridurre le emissioni e coinvolgere le imprese.

Coordina: Roberta Lombardi - Sustainability Manager - ESG Strategy Advisor. Interventi di: Cristiano Alviti - CEO IndaecoGiacomo Bartoleschi - Earthly; Ilaria Falconi - Crea e Comm. europea carbon farming; Riccardo Fraccaro - CEO Carbon Planet; Giorgio Mottironi - CoFounder Ener2Crowd & CSO Catudi; Silvia Scozzafava - Founder e CEO di Aichi ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Daily Show for June 05, 2024 Democracy Now!

Andrea Bellavita e Stefano Moriggi - Le intelligenze del futuro. Apprendere al tempo degli algoritmi

Pesaro, 06/07/2024 - Sala della Repubblica, Dialoghi. Le intelligenze del futuro. Apprendere al tempo degli algoritmi
La trasmissione dei saperi non è mai stata mera trasmissione di conoscenze o competenze. Che si tratti di formazione, divulgazione o didattica, il fenomeno della trasmissione ha sempre presupposto l’intervento di un essere umano che nell’accrescimento dell’Altro ha individuato il proprio obiettivo. Cosa accade, tuttavia, quando all’elemento umano si affianca quello tecnologico? Intelligenze artificiali, reti generative, realtà aumentata sono ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Inauguración del XI Festival Centroamérica Cuenta

Inauguración del XI Festival Centroamérica Cuenta en Ciudad de Panamá, en conmemoración del centenario del nacimiento de la escritora y poeta Claribel Alegría (1924-2018).
Participantes: Sergio Ramírez (Nicaragua), Claudia Neira Bermúdez (Nicaragua), Horacio Castellanos Moya (El Salvador) y Daniel Centeno Maldonado (Venezuela).
- Lectura de un poema de Claribel Alegría por Gioconda Belli (Nicaragua).
- Entrega de reconocimiento a Óscar Castillo (Costa Rica), director de Uruk Ediciones.
- Entrega del libro Las cuentas de Centroamérica por parte de Luis ... continua

Visita: www.cervantes.es

Agricoltura naturale - Maurizio Carucci

Siamo ciò che mangiamo? Dalla teoria alle (buone) pratiche.
Dopo il successo degli scorsi anni, tornano i Dialoghi online. La serie di video-interviste - a cura di Laura Filattiera, Elisa Brivio e Giulia Cogoli - amplia il ricco archivio audio-video della manifestazione ed è disponibile gratuitamente sul canale YouTube del festival.
Sei interviste che offrono spunti di riflessione sul tema dell’edizione 2024: Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente. Laura Filattiera interroga vari esperti su prevenzione a tavola, alimentazione sportiva, ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it