470 utenti


Libri.itEDMONDO E BABBO NATALELA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiLA RIPARAZIONELINETTE – L’OMONE DI SABBIAFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74937

Diretta sabato 11 maggio Sala Asia ore 18.00

Brindisi di Ecofuturo Magazine e performance “Ma mi faccia il piaCER…” di Michele Dotti

Visita: www.ecofuturo.eu

Daily show for may 23, 2024 Democracy Now!

Jole Orsenigo - Riccardo Massa. Il discorso interdetto

Pesaro, 05/04/2024 | Palazzo Ciacchi, Ritratti. Riccardo Massa. Il discorso interdetto
L’impegno di Riccardo Massa in ambito educativo è stato fondamentale tanto sul piano epistemologico, contribuendo a fondare la pedagogia come scienza, quanto per l’ideazione di politiche culturali e istituzionali decisamente inedite. Superando il falso dilemma che inquadra la pedagogia ora come sapere pratico-artistico, ora come tecnica scientifico-sperimentale, Massa ha individuato nell’atteggiamento clinico la specificità di uno sguardo e un ascolto capaci di rinnovare ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Las mejores letras de la historia en español. La riqueza del español a través de la música

Doce artistas españoles e hispanoamericanos, invitados por Apple Music, han seleccionado sus letras favoritas en español de todos los tiempos. Las canciones están disponibles en la plataforma. Además, el Instituto Cervantes se estrena como comisario inaugurando su perfil en Apple Music con varias playlists centradas en la relevancia de la palabra en la música.
Los artistas -Andrés Calamaro, Diego Vasallo, El Chojin, Bunbury, José Ignacio Lapido, La Bien Querida, Najwa, Niño de Elche, Pablo López, Rozalén, Russian Red y Zahara-, además de seleccionar los ... continua

Visita: www.cervantes.es

Il pastore eremita che vive isolato tra le montagne

Guido Darello è un pastore di 94 anni che da sempre vive in una vecchia casa di pietre e lamiera sul monte Gottero. A differenza della maggior parte degli eremiti che abbiamo incontrato negli anni, Guido non ha scelto di isolarsi lasciando il mondo. Guido non ha mai vissuto in paese o in città, è nato tra le montagne e da lì non se ne è mai voluto andare.
L'infanzia, i ricordi difficili della guerra e una vita organizzata giorno per giorno tra pecore e lupi. Un secolo scandito dalle difficili condizioni della montagna. Incontrandolo avevo la netta sensazione di ... continua

Visita: www.instagram.com

Quando gli artropodi conquistarono le terre emerse

Basta telefonini ai bambini! Cosa dicono i pediatri

BASTA TELEFONINI ai bambini. Creano problemi di salute, sono una deresponsabilizzazione dei genitori, diventano una dipendenza tecnologica e sottraggono l'esperienza sensoriale concreta necessaria per lo sviluppo. Basta!

¡Hola a todos yo soy el león! ¡Rugió la bestia en medio de la gran avenida! ¡Milei se nos come!

Il ripassone (pt.3) - Il regno d'Italia nella grande guerra

IL RIPASSONE puntata 3 IL REGNO D'ITALIA NELLA GRANDE GUERRA Il 24 maggio 1915 il Regno d'Italia dichiara guerra all'Impero austroungarico. Il paese entra nel primo conflitto mondiale già diviso tra "interventisti" e "neutralisti". Il Regio esercito italiano conduce inizialmente una guerra offensiva, che dopo la disfatta di Caporetto si ritrova a dover resistere sul Piave.

Visita: museostorico.it

Federico Giudiceandrea: Riempire il vuoto, le tassellazioni di M.C. Escher

Aristotele sosteneva che la Natura non ammette il vuoto. Quindi ci domandiamo: se la Natura è priva di vuoti, quali forme possono assumere gli elementi che compongono la realtà per incastrarsi perfettamente tra di loro senza lasciare spazi vuoti? Negli anni '30 l'artista olandese M.C. Escher si pose una simile domanda, interrogandosi su quali forme potessero avere dei tasselli in modo che, attraverso traslazioni, rotazioni e riflessioni, fosse possibile generare tutti i possibili modi di riempire il piano senza lasciare alcun spazio vuoto.

Visita: www.festascienzafilosofia.it