769 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84648

Un incredibile viaggio nei mari preistorici della Terra - Documentario storia della Terra

I mari preistorici rappresentano un'epoca affascinante della storia della Terra e offrono una visione unica degli ecosistemi marini che esistevano milioni di anni fa. Questi corpi idrici ospitavano un'incredibile varietà di creature, da temibili predatori a forme di vita primitive. La comprensione dei mari preistorici non solo ci permette di decifrare l'evoluzione della vita marina, ma anche di apprezzare le sorprendenti differenze tra gli ecosistemi antichi e quelli che conosciamo oggi. Questo viaggio nel tempo ci immerge in un mondo in cui ammoniti, trilobiti, ... continua

Videopodcast palique divulgativo: Episodio 106 'Canarias: pasado, presente y futuro'

El Videopodcast "Palique Divulgativo" grabó su episodio 106, que cierra la tercera temporada, con un programa que, bajo el título "Canarias: pasado, presente y futuro" tuvo lugar en el Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife.
En este episodio, el equipo de Palique Divulgativo repasa la historia de Canarias, un relato que transcurre a través de milenios, desde la formación de las islas y su rica biodiversidad hasta el futuro energético del archipiélago, pasando por el presente y el empeño en preservar especies únicas en el mundo. Un viaje de ... continua

Visita: cajacanarias.com

La tigre, regina della giungla

Predatrice solitaria, la tigre ama la vegetazione fitta, dove si nasconde e tende agguati mortali a prede grandi come il cervo. Un tempo regnava dalla Turchia alla Cina, nelle immense foreste dell'Asia. Oggi il più grande felino del mondo sta scomparendo rapidamente e l' India rimane la sua ultima roccaforte. In queste terre selvagge la tigre conquista il suo territorio e ne proclama il possesso con un ruggito potente che echeggia nel raggio di molti chilometri.

La mia vita con Goliarda Sapienza, con Angelo Pellegrino e Giada Arena

Angelo Pellegrino è attore, scrittore e traduttore. In questo suo incontro con Giada Arena racconta il profondo legame con Goliarda Sapienza – sua moglie e autrice de "L'arte della gioia" – già protagonista del suo libro "Goliarda", pubblicato da Einaudi. Pellegrino, noto anche per le sue interpretazioni in film come "Novecento" di Bernardo Bertolucci e "Fantozzi contro tutti" con Paolo Villaggio, regala aneddoti inediti sulla vita insieme alla sua adorata compagna, svelando come amore e connessione artistica abbiano influenzato le loro opere e di come ha ... continua

Mestiere di giornalista ep.58

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Defamation (de cómo han instrumentalizado el antisemitismo los israelitas)

¿Qué es el antisemitismo? Se pregunta Defamation. Ese interrogante comenzó a plantearse Shamir un lustro atrás, cuando su documental Checkpoint (Machssomim, 2003), que cuestionaba la política del Estado de Israel en relación con el pueblo palestino, fue acusado por un periodista como “antisemita”. Fue entonces cuando empezó a tomar nota de la importancia del tema en la vida cotidiana de su país donde, como señala aquí, casi no pasa un solo día sin que los medios locales publiquen un artículo sobre el nazismo, el Holocausto o directamente sobre el ... continua

Segui Sergio Medina Viveros su www.youtube.com

Felix Renell a Reggio Calabria

Felix Renell a Reggio Calabria con il suo Handpan.

I soldi fanno la felicità? - Filosofia

Perché è così importante per alcuni dimostrare di avere soldi? La ricchezza rende felici? O forse la vera ricchezza sta nell'accontentarsi di ciò che si ha? Andiamo per le strade di Berlino per parlare alla gente della città di ricchezza, minimalismo e libertà.

Visita: www.arte.tv

In general - 'Ho imparato tutto perché mi sentivo vivo' con Diss Gacha

Che rapporto c'è tra migrazioni e lavoro? La lezione di Michele Colucci, Lucy - Sulla cultura

Il lavoro influenza totalmente la nostra vita: ci fa guadagnare, arrabbiare, ci affatica. Per molte persone è un miraggio, per altre un sogno. Per ottenerlo, siamo anche disposti a migrare in altri continenti. Negli ultimi 80 anni in Italia il lavoro è cambiato, partenze e ritorni si sono susseguiti per raggiungere un obiettivo che ci accumuna tutti. Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni, ci spiega come i flussi migratori nel nostro paese hanno ridefinito la nostra storia, la nostra industria e come influenzano il nostro presente.