988 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82920

'No hay vida', poema de Eduardo Magoo Nico de su libro 'Treinta y seis grados'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

1154 - Francesca Scanagatta, la lady Oscar italiana

¿Se pueden prevenir los desastres? Spoiler: sí

América pierde más por desastres que cualquier otra región del mundo. ⛈️ ???? Se estima que, tan solo en 2022, el continente perdió casi 89 mil millones de dólares, lo que representa el 44% de todas las pérdidas mundiales por desastres de ese año.

Los terremotos, inundaciones, sequías y tormentas no son nada nuevo. Estamos tan acostumbradas a ellos, que 1 de cada 3 habitantes de la región ha enfrentado un desastre en las últimas dos décadas. El problema es que se están volviendo más frecuentes, más feroces y todo apunta a que el cambio climático ... continua

Visita: www.dw.com

La seconda guerra giudaico-romana: Un capitolo dimenticato della storia

Nell'anno 117, l'impero romano era governato dall'imperatore Traiano e si trovava al suo apice territoriale. Ma allo stesso tempo stava affrontando diverse battaglie e tra gli avversari c'erano di nuovo gli ebrei, che dopo 50 anni dalla distruzione di Gerusalemme decisero di affrontare i romani un'altra volta in quella che divenne nota come la Seconda Rivolta Giudaica o la guerra di Kitos.

Mama Coca - La venerata dea della pianta sacra - Mitologia inca

Mama Coca è la dea inca della foglia di coca, considerata sacra e usata in cerimonie religiose e medicinali. La foglia di coca era vista come un dono degli dei, fornendo energia, sollievo dalla fame e dalle malattie. Mama Coca è venerata per la sua connessione con la vitalità, la guarigione e la protezione spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Guantanamo è ancora aperta

Una vero e proprio "confino" per detenuti dall'inconfondibile divisa arancione: Guantanamo riporta alla mente la "guerra al terrore" dell'ex presidente USA George W. Bush e il trattamento carcerario di coloro accusati di aver organizzato, con i terroristi di Al Qaeda, gli attentati dell'11 settembre 2001. Questo reportage esclusivo punta nuovamente i riflettori sull'exclave di Washington a Cuba, che sembra uscita da un'altra epoca: qui si tengono le udienze preliminari - ben 23 anni dopo i fatti - per gli attacchi alle Twin Towers, senza però che gli Stati Uniti vi ... continua

Visita: www.arte.tv

Nuova Zelanda: il paradosso delle 'fattorie di carbonio'

In Nuova Zelanda le chiamano "fattorie del carbonio": foreste adibite a strumenti per l'assorbimento di anidride carbonica, nell'ottica di dar luogo a crediti di CO2 acquistati dalle grandi aziende internazionali al fine di compensare le emissioni di gas serra. Eppure, questo modello pensato per la transizione ecologica sembra paradossalmente mettere a repentaglio l'ambiente locale.

Visita: www.arte.tv

Nasce la CER di Morazzone

Nasce la CER di MORAZZONE

la Comunità Energetica Rinnovabile dei cittadini, per i cittadini

…la scelta che ti dà energia!

Morazzone, Buguggiate, Gazzada Schianno, Lozza e parte sud di Varese (Bizzozzero, San Carlo, zona Ospedale Circolo, Cartabbia, Capolago, Novellina, Bellavista-Loreto, Bustecche, Bosto, Bobbiate).

Chiunque tra i comuni indicati fosse interessato a far parte della Comunità Energetica Rinnovabile di MORAZZONE e beneficiare degli incentivi previsti, potrà farlo dando manifestazione di interesse.

Il secondo passo sarà quello di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Raffaele Gaito - Sperimentare è l'unico modo di sopravvivere

Il futuro dell’umanità dipenderà da quanti umanisti riusciremo a mettere nella stessa stanza insieme agli ingegneri e ai programmatori? Cosa significa sperimentare con metodo e perché dovremmo farlo sempre, non solo al lavoro? Ne parliamo con Raffaele Gaito, Growth coach, autore e formatore appassionato di tecnologia e comunicazione. Nel nono episodio di Fa Caldo scopriamo quanto sorprendentemente vicino alla filosofia sia il Growth Marketing, quando ci dice che sperimentare è l’unico modo di sopravvivere.

Visita: www.treedom.net

Entre versos: diálogo Mireya Ramírez (periodista mexicana) y Marian Godínez (escritora de Guatemala)